il cammino del filosofo |
|
|
il cammino del filosofo |
di walter59 |
Mer 30 Set, 2009 8:13 pm |
Viste: 247 |
|
Autore |
Messaggio |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 8:16 pm Oggetto: il cammino del filosofo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Walter, un'impronta particolare dello scatto, io non la vedo, la trovo al contrario molto documentaria, secondo me il soggetto ripreso non riesce a essere il vero protagonista della scena, la deve dividere con il cespuglio a sinistra, che giganteggia in primo piano, che oscura tra l'altro la porta dell'edificio, crea inquietudine,...la porta sarà aperta? Può esserci una connessione tra il cammino dell'uomo e l'edificio? Ci imponi un titolo, ci dai un'input, che da una parte trovo completamente fuorviante, perché filosofo? E non scrittore, o fornaio o un qualsiasi altro titolo professionale? Cambiava qualcosa per leggere l'immagine?
La ripresa con un medio tele non ci permette neanche di distinguere il sesso del soggetto...Henri Cartier-Bresson ha scritto: In arte l'intenzione di commuovere commuove ben poco. Voler significare , far passare un messaggio: non c'è niente di meglio che generare banalità.
Ma io questa immagine non la trovo banale, solo non riesco a codificare il suo contenuto, di certo, devo dirti (e mi dispiace un pò) che l'idea del ritorno a casa, oltre che essere un tema veramente abusato e scontato e in questa rappresentazione mal rappresentata a causa dei forti elementi di distrazione.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille
era propio quello che mi aspettavo l'immagine ha un significato chiaro per me ma è inpossibile da interpretare per un estraneo, questo è propio il mio errore.
La casa sullo sfondo è quella dove ha soggiornato Nietsche a Sils Maria in Svizzera, il soggetto si dirige verso la casa museo in cerca di .....
il cespuglio "purtroppo troppo grande" nasconde la porta , e come ti chiedi, sarà aperta????
Sono i "dubbi" di un padre, io che fotografo mio figlio studente di filosofia, forse verso iil suo futuro.
Citi il grade maestro ma io non sono nemmeno un suo maldestro seguace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|