Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 9:26 pm Oggetto: st |
|
|
Canon450D+Tamron17/50
f/9
1/100
200ISO
17mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 9:37 pm Oggetto: |
|
|
...certo se la scia la facevi partire dall'angolo...
...mi sarebbe piaciuto molto vedere anche più pp...
...bellissimi i fili che si incontrano a sinistra...
...questa foto mi da' la sensazione di tanti percorsi...
...i due filari di tralicci, le strade, la scia...
...sei riuscito a reggere un cielo apparentemente vuoto...
...ci ritrovo anche altri significati, ma troppo stanco per dilungarmi e annoiarti...
...bella, mi piace...
...splendida luce, splendidi colori,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Comporre con pali fili e tralicci è da pochi ma soprattutto per chi li ha metabolizzati come facenti parte del paesaggio.
Altra bella prova dove soggetti banali e brutti, nelle giuste mani diventano una bella e significativa immagine.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Franchino(i fili che partono dall'angolo sono sempre un cruccio al momento di comporre,a volte funzionano a volte no;visto che qui è croppata per avere un taglio panoramico volendo si può sacrificare un poco di cielo per avere quello che tu dici.Il pp l'ho in parte eliminato perche molto scuro essendo un singolo scatto a mano libera;in verità ho lasciato tutto com'era in Cameraraw aggiustando solo la distorsione ottica)
Jus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 7:53 am Oggetto: |
|
|
Splendida composizione con elementi che normalmente disturbano gli scatti. Stupendi i colori catturati compreso l'aereo e la sua scia. Ottima pdc e definizione.
Marilena  _________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Voglio commentarti questa invece di quella pur bella di stasera....:
là è tutto al suo posto, la luna piccola ben esposta, delicata, la pendenza finta ( perchè non c'è, la foto è perfettamente diritta, anche se pare leggermente inclinata) e quel rudere di casa che resiste circondatato da alti alberi spogli a sentinella. tutto è così piccolo che ogni cosa finisce per essere con dolcezza al suo posto.
Ma qui la poesia cresce dal quotidiano più disarmante, da angoli non perfettamente speculari, ma non c'è verso: mi colpisce proprio la armonia sottesa nella geometria casuale di questa scia in cielo, di un crepuscolo speciale che rende bellissimo il profilo netto di quel traliccio in sfondo, come un ricamo metallico, inatteso, posato nel rosa.... e le ombre chiusissime della base ( chissà cos'erano senza doppia esposizione....) esaltano la luce e la chiarezza dell'insieme.
Mi piace stasera un baistro che per un po' prende le distanze dallo studio pur pregevole delle bellezze nascoste nei particolari e negli oggetti, e torna a fare un respiro lungo, ampio, lungimirante, nel suo universo.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|