Autore |
Messaggio |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 9:42 pm Oggetto: dragon fly |
|
|
purtroppo lo sfondo è confuso e non rende giustizia allo scatto, eseguito in condizioni non ottimali e sopratutto in posizione difficile
Nikon D300
sigma 105 mm
iso 200
f/5.6
1/80 sec
scatto remoto
cavalletto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 6:13 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente l'ambientazione dello scatto non ti è stata di aiuto visti i vari fili d'erba/piante molto presenti e vicine al soggetto. Però colori e composizione superbi l'unica cosa che manca è la perfetta MAF sul muso e gliocchi del soggetto in questione (almeno così sembra).
Complimenti per il bellissimo scatto. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 6:20 am Oggetto: |
|
|
Small ha scritto: | Sicuramente l'ambientazione dello scatto non ti è stata di aiuto visti i vari fili d'erba/piante molto presenti e vicine al soggetto. Però colori e composizione superbi l'unica cosa che manca è la perfetta MAF sul muso e gliocchi del soggetto in questione (almeno così sembra).
Complimenti per il bellissimo scatto. |
Perfetta anali, non saprei cosa altro aggiungere. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 8:59 am Oggetto: |
|
|
Se posso consigliarti,per esperienza personale ti vorrei dire che in certe condizioni dove gli sfondi sono così ricchi e vicini al soggetto, meglio non scattare....purtroppo i risultati non saranno mai soddisfacenti per via delle condizioni estreme a meno che non si usi un'ottica lunga come un 180mm, magari moltiplicato!
Come ti hanno detto cmq la maf sulla testa non la vedo perfetta nemmeno io! alla prossima  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 3:52 pm Oggetto: |
|
|
In queste condizioni anche un 180 avrebbe fatto poco. Unica cosa aprire maggiormente il diaframma e focheggiare con cura. Avresti appena migliorato, ma certamente non eliminato. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|