photo4u.it


L'elefante più piccolo di una goccia
L'elefante più piccolo di una goccia
L'elefante più piccolo di una goccia
L'elefante più piccolo di una goccia
di Mr.T
Gio 24 Set, 2009 4:34 pm
Viste: 486
Autore Messaggio
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 4:36 pm    Oggetto: L'elefante più piccolo di una goccia Rispondi con citazione

é tornato il mio piccolo amico...
Canon 40D, tamron 90mm, f3,2 , iso500, 1/500, mano libera.

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ikonta
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 1577

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima composizione Un applauso
Ciao, Melania.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brujasarina
utente


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 265
Località: Amsterdam

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
512
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 1231

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima immagine e composizione accattivante. la cornice nera è un po' grossa e disturba a parer mio
un saluto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bravo mi accodo a quanto detto sopra molto bella la composizione . Ok!
_________________
Fuji 5600 + Fujifilm S5 PRO + Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO HSM + 105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'amor di Dio la composizione sarà anche bellissima ma non c'è nulla di ciò che conta a fuoco........
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7079
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tony, l'immagine mi lascia perplesso: perché non chiudere moltoooooooo di più per cercare di avere anche la goccia a fuoco? Penso che la foto ne avrebbe guadagnato. A presto! Wink
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto bellissima, maf su interno della goccia e sull'insetto fenomenale!
_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 6:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spettacolo.
L'alternanza di zone a fuoco e sfuocati è semplicemente fantastica.
Non avevo letto bene: f/3.2?
Allora doppi complimenti per la padronanza della tecnica.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 6:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Minchia che foto Surprised
ma sei bravissimo Un applauso Ok!
L'unica cosa che avrei cambiato sarebbe stata la posizione dell'inquadratura leggermente più spostata a sinistra per portare la foglia perfettamente centrata con l'angolo in alto a destra.
Per il resto ho solo da chiederti una cosa........ voglio gustarmi sta foto in High Resolution Trattieniti

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tiziano_ ha scritto:
Foto bellissima, maf su interno della goccia e sull'insetto fenomenale!


Sull'insetto? allora stiamo guardando due foto diverse. Eventualmente si potrebbe dire "su una parte dell'insetto".
Ecco sono commenti come questo e quello che segue che mi lasciano molto perplesso. Quella in oggetto se pur piacevole è per me una foto dove nulla di ciò che conta nell'immagine è bene a fuoco. Se poi si esalta la "messa a fuoco all'interno della goccia probabilmente imponderabile attraverso il mirino e si trascura la parzialità della maf sull'insetto, se si esalta l'uso di un diaframma molto aperto quando, ove possibile, chiudendolo di un paio di stop la foto sarebbe stata perfetta, allora viene da pensare che certi commenti siano positivi "a priori".
So che non è giusto fare commenti ai commenti ma in un caso come questo mi sembra inevitabile.
Chiedo comunque scusa se qualcuno malauguratamente si sentisse offeso.
Mi piacerebbe anche una replica dell'autore della foto, visto che ci sono andato giù forte ma con piena sincerità.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti Smile
Per Renpasa, accetto le tue critiche, ma un pò meno il modo, non bisogna criticare i commenti degli altri, ma magari non limitarti a dire quello che non credi di vedere, ma il perchè non ti piace in modo semplice.
Mi dici che non vedi ciò che conta a fuoco....In macro è importante che il soggetto sia a fuoco....il piccoletto ha una maf corretta sulla testa (maf selettiva per la precisione) .... il mio compito era arduo...dovevo sfocare uno sfondo molto vicino e dovevo fermare il movimento del soggetto che non si fermava un attimo, inoltre volevo tentare di mettere a fuoco la goccia, ma con diaframmi più chiusi, bloccare il movimento e ottenere uno sfondo gradevole era un'impresa... allora ho aperto bene il diaframma e ho alzato gli iso a 500 in modo da avere un tempo ben veloce per fermare il movimento del piccoletto e ho cercato di beccare anche il riflesso sulla goccia a fuoco....credo che il risultato non sia perfetto, ma ottimale viste le scarse condizioni di luce e il discorso di inseguire il soggetto e mettere a fuoco tutto! Wink
A dimostrazione che il soggetto è a fuoco nelle parti più importanti e il riflesso sulla goccia pure inserisco una versione a 2000px...peccato che il rumore sia un pò eccessivo per la scarsa luce!
http://img21.imageshack.us/img21/4287/elefantino2000px.jpg

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che spettacolo Ok! Ribadisco i complimenti Ok!
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti Smile
Per Renpasa, accetto le tue critiche, ma un pò meno il modo, non bisogna criticare i commenti degli altri, ma magari non limitarti a dire quello che non credi di vedere, ma il perchè non ti piace in modo semplice.
Mi dici che non vedi ciò che conta a fuoco....In macro è importante che il soggetto sia a fuoco....il piccoletto ha una maf corretta sulla testa (maf selettiva per la precisione) .... il mio compito era arduo...dovevo sfocare uno sfondo molto vicino e dovevo fermare il movimento del soggetto che non si fermava un attimo, inoltre volevo tentare di mettere a fuoco la goccia, ma con diaframmi più chiusi, bloccare il movimento e ottenere uno sfondo gradevole era un'impresa... allora ho aperto bene il diaframma e ho alzato gli iso a 500 in modo da avere un tempo ben veloce per fermare il movimento del piccoletto e ho cercato di beccare anche il riflesso sulla goccia a fuoco....credo che il risultato non sia perfetto, ma ottimale viste le scarse condizioni di luce e il discorso di inseguire il soggetto e mettere a fuoco tutto! Wink
A dimostrazione che il soggetto è a fuoco nelle parti più importanti e il riflesso sulla goccia pure inserisco una versione a 2000px...peccato che il rumore sia un pò eccessivo per la scarsa luce!
http://img21.imageshack.us/img21/4287/elefantino2000px.jpg


Ma scusa, il commento agli altri commenti nasce dal mio commento sulla foto. Commento che non cambia di una virgola specie dopo aver visto l'immagine grande.
Io ho detto che la foto mi piace, ma questo non ha importanza, non importano nemmeno le ragioni per le quali non hai potuto ottenere una foto perfetta e lo dici tu, io posso capirle, non ho iniziato proprio ieri a fotografare posso dirti anche bravo per quello che sei riuscito a fare in condizioni così difficili, certo era che con un paio di diaframmi in meno risolvevi molti problemi ed il piccoletto come dici te non è certo un Jet.
Ma, ripeto, questo non conta. Quello che conta sono i commenti un po' fuori luogo, se io parlo di messa a fuoco perfetta intendo maf perfetta e scusa ma sull'insetto non lo è. La messa a fuoco sulla goccia credo sinceramente sia una cosa un po' casuale, non proprio involontaria ma ci hai provato ed è andata bene. Dal mirino è praticamente impossibile valutare se il riflesso in una goccia è a fuoco a meno che non vai molto ma molto più vicino.
Per come la penso io, ripeto come la penso io, aver portato gli ISO a 800 e chiudere due stop il diaframma ti avrebbe portato comunque a scattare a circa 1/200 sec. poi magari "rubavi un po' di sottoesposizione e saresti arrivato più o meno allo stesso tempo. Avresti ottenuto forse un po' più di rumore, non conosco il tuo apparecchio, ma anche un sensibile migliormento della maf, la goccia sarebbe risultata tutta a fuoco riflessi compresi ed anche l'insettino avrebbe avuto probabilmente un'area a fuoco tale da trascurare i particolari che non lo erano ed anche lo sfondo eventualmente meno accattivante.
Concludo ripetendo che la foto come tale mi piace, come dici te non è perfetta e forse si poteva fare meglio e sottolineo che i miei commenti ai commenti erano come mi sembra ben chiaro rivolti alla foto stessa non ai commenti come tali ed anche se fosse stato così non ci vedrei nulla di male, visto che l'ingrandimento dimostra ciò che io sostengo.
Quanto sopra è e rimane comunque la mia oppinione per quanto poco essa possa valere. Però è sincera.
Spero tu non te la prenda Wink
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

512 ha scritto:
bellissima immagine e composizione accattivante. la cornice nera è un po' grossa e disturba a parer mio
un saluto :wink:

ecco, direi le stesse cose, anzi le dico...
bravissimo :)

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero bellissimo! Ok!
_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine molto bella dal punto di vista cromatico e compositivo.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 5:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diversa dal solito. Originale .
Compo,colori e nitidezza al top.Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi