Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 9:42 pm Oggetto: Orobanche. |
|
|
Nella mia ignoranza pensavo fossero orchidee ed invece sono delle piante parassite, prive di clorofilla, vivono sugli apparati radicali delle piante, sono delle Orobanche.
Ne esistono di molte specie, si facilita l'identificazione se si conosce la specie della pianta parassitata.
Un saluto.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Non li avevo mai visti.
La mia preferita?
La prima, per lo sfondo.
La seconda per il soggetto meglio rappresentato.
Quindi, scelgo la foto immaginaria, con lo sfondo della prima ed il fiore della seconda.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 5:56 pm Oggetto: |
|
|
In effetti, se ti soffermi sul fiore noti la sua bellezza. Purtroppo non riesce subito a colpirti perchè non stacca molto dalla sfondo un po' troppo presente. Non so ne il diaframma ne l'ottica usata, ma sono convinto che con il 300 ad un diaframma 6,3 o 7,1 lo sfondo sarebbe rimasto sufficientemente sfumato per dare così risalto al soggetto.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | In effetti, se ti soffermi sul fiore noti la sua bellezza. Purtroppo non riesce subito a colpirti perchè non stacca molto dalla sfondo un po' troppo presente. Non so ne il diaframma ne l'ottica usata, ma sono convinto che con il 300 ad un diaframma 6,3 o 7,1 lo sfondo sarebbe rimasto sufficientemente sfumato per dare così risalto al soggetto. |
Perfetta analisi Pigi; scattate proprio con il 300mm a diaframma f16 e f22 e colpa pure del terreno che saliva dietro, lo sfondo risulta chiaramente troppo presente. In verità le mie immagini erano più che altro a scopo documentaristico, ero in quel luogo per fotografare il picchio verde quando sono stato colpito da questi stupendi fiori.
Un saluto.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Belli i fiori e notevole la qualità delle immagini! Credo che il 300 f4 sia un ottimo obiettivo anche per fare delle macro!
_________________ Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ivo ..conosco benissimo i fiori che hai postato ..nn ne conoscevo il nome ..ma so che sono buoni da mangiare..anzi da succhiare....il primo che hai fotografato ..stacchi il calice e ne succhi la linfa (attenzione però che nn ci siano insettini li dentro) ..ha il gusto del miele.. ciaoooo
_________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Trentina ha scritto: | Ciao Ivo ..conosco benissimo i fiori che hai postato ..nn ne conoscevo il nome ..ma so che sono buoni da mangiare..anzi da succhiare....il primo che hai fotografato ..stacchi il calice e ne succhi la linfa (attenzione però che nn ci siano insettini li dentro) ..ha il gusto del miele.. ciaoooo  |
Carmen, questa mi è nuova .... ogni giorno se ne impara una
Un salutone.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Proprio una bella immagine ottimamente realizzata. Ci ho provato anch'io varie volte, ma non con questi risultati. Bravo. Ciao. Gianni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 8:40 pm Oggetto: |
|
|
gianpilux ha scritto: | Proprio una bella immagine ottimamente realizzata. Ci ho provato anch'io varie volte, ma non con questi risultati. Bravo. Ciao. Gianni |
Grazie della visita Gianni
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|