photo4u.it


A different Reds
A different Reds
A different Reds
A different Reds
di moebius64
Dom 20 Set, 2009 10:19 pm
Viste: 180
Autore Messaggio
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 10:20 pm    Oggetto: A different Reds Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'accostamento cromatico ci può anche stare (anche se non lo trovo particolarmente forte) peccato però per gli elementi di disturbo e la qualità non ottimale dell'immagine, sembra un crop piuttosto spinto.
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, il crop è solo quello operato da Rawtherapee per un raddrizzamento, quindi poca cosa.
Può essere il trattamento (sovrapposizione di 2 livelli e assegnazione del superiore alla modalità soft-light in GIMP )di PP ad aver peggiorato la qualità.
Stasera provo a postare l'originale solo raddrizzato.
Ciao.
Claudio

PS Grazie per il commento. Ok!

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza voler cercare per forza l'accostamento, ci può stare benissimo come istantanea life.
Pesa però la collocazione dell'uomo disteso ai margini dell'inquadratura, e lo spiraglio verticale all'estrema destra cattura lo sguardo più di quanto dovrebbe.
Avrei semplicemente ruotato leggermente la camera verso sinistra (disturbi permettendo).

Un saluto Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 4:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con belgarath, troppo sacrificato il soggetto a sinistra
il quadro è enigmatico, cè quasi una tassellazione dei vari piani, molto escheriana il primo impatto visivo.
Non concentrerei l'attenzione dell'osservatore sulla differenza cromatica con un titolo, anzi, magari un non-titolo può esserti utile per verificare se certe analogie che ti colpivano (e che magari sono stati il perno centrale dello scatto) riescono ad arrivare a chi la osserva...
A me piace inventarla come una fiction, il percorso immaginario di un'uomo: dopo un lungo cammino il meritato riposo
oppure un classico delle letture street animato/inanimato Very Happy
in entrambi i casi il fondale è dominante, immenso...prima citavo Escher,
l'accostamento non è proprio positivo: Diamo un'idea dello spazio che Escher ha voluto rappresentare, citando la lettura di Alessia Vassalli che da del Limite del cerchio III. Poniamoci al centro del disegno e supponiamo di voler camminare fino al bordo di esso. Mentre camminiamo ci restringiamo sempre di più, proprio come accade ai pesci della figura. Per raggiungere il bordo quindi dovremmo percorrere una distanza che ci sembrerà infinita, ma essendo immersi in questo spazio non ci parrà subito ovvio che ci sia qualcosa di inusuale., come in questa tua composizione moebius, per arrivare al centro della storia, a quella invisibile linea che collega i due protagonisti bisogna vagare a lungo all'interno del fotogramma, sotto certi aspetti è un'errore sotto altri no, ma in questo caso, l'ambiente ripreso si presta meglio in quelle situazioni quasi asettiche, prive di elementi che catturano l'attenzione più del contenuto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, Ueda leggere i tuoi interventi è sempre molto piacevole oltre che istruttivo. Ok!
in effetti quella del cammino/riposo è una possibile chiave di lettura dello scatto.
Anche la linea della grondaia che collima con la testa dell'uomo aveva attirato la mia attenzione.
forse un taglio verticale con formato quadrato avrebbe reso meglio, eliminando numerosi elementi di disturbo ma togliendo anche l'altra figura umana che fa da elemento contrastante (cammino/riposo, attivo/passivo, ecc.)
Una considerazione mi viene, almeno nel mio caso molte chiavi di lettura mi appaiono dopo aver scattato, e credo sia questo il limite che contraddistingue chi fa semplici foto da chi delle foto ne fa una vera arte.

Ciao.
Claudio

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi