photo4u.it


Milano by night
Milano by night
Milano by night
Milano by night
di tex_chopin
Mer 09 Dic, 2009 8:02 am
Viste: 296
Autore Messaggio
tex_chopin
utente


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 435
Località: Giussano

MessaggioInviato: Mer 09 Dic, 2009 8:02 am    Oggetto: Milano by night Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
https://www.facebook.com/matteo.lava.1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 09 Dic, 2009 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ben esposta. bella l'idea dei fantasmi e i riflessi di luce sul selciato bagnato.
in questo caso non mi piacciono pero' le linee cadenti, le avrei evitante mantenendo la fotocamera orizzontale, o mi sare avvicinato di piu' al duomo per enfatizzarle. cosi' e' una via di mezzo che personalmente non mi convince.

ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tex_chopin
utente


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 435
Località: Giussano

MessaggioInviato: Mer 09 Dic, 2009 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il duomo è imponente visto da sotto. volevo che la foto rendesse l'idea di ciò. come dici tu è un'alternativa, ma sarebbe stato un'altro scatto. grazie per il passaggio. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 09 Dic, 2009 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto trasmette quello che volevi e che deve trasmettere. Senza un oboìiettivo asferico o con basculaggio è impossibile ottenere il rispetto delle linee cadenti da quella distanza al cospetto del Duomo di Milano così grande e alto.

Beh... bisogna accettarla così comè e apprezzarne la sua suggestività. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 09 Dic, 2009 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto principale di questo scatto notturno è sicuramente il meraviglioso Duomo di Miliano ripreso in tutta la sua maestosità e additittura esasperato dalla focale grandangolare che ci proietta in alto, in quel cielo plumbeo ed oltre, fuori del fotogramma. Questa struttura imponente viene introdotta da un bel riflesso chiaro, dato dalla pavimentazione bagnata ed illuminata dal lampione storico a quattro sfere, nitido dal primo piano fino allo sfondo. La componente umana presente nel fotogramma ma assente concettualmente, viene a rivestire un ruolo secondario. Nessun momento significativo che possa distinguere la scena dagli attimi seguenti. Nessun gesto umano appare evidente, solo le gambe sfumate di questi fantasmi cittadini. La suggestione e la magia della sera traspare in maniera evidente con gli odori di bagnato e l'umido delle superfici ma la street viene a mancare.

alla prossima Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tex_chopin
utente


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 435
Località: Giussano

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti, in particolare a Surgeon per il commento prezioso. sul discorso della categoria "street".. un pò hai ragione, anche se ogni tanto faccio fatica a collocare una foto nella giusta categoria. in altri forum l'ho collocata nella categoria lunghe esposizioni, in altri in quella delle foto notturne, in altri ancora nella street... eheh.
sul discorso delle linee cadenti vorrei spendere una parola: l'obiettivo grandangolare classicio impedisce di avere delle linee cadenti corrette, ma è davvero così importante? io faccio fotografica artistica (se così possiamo definirla), non foto d'architettura. la distorsione del grandangolo mi piace e mi serve.
poi, come dico spesso, la fotografia è soggettiva, ogni osservatore ci mette di suo e non gli è dato sapere il motivo o la circostanza che hanno portato allo scatto finale.
buona giornata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi