 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Avendola postata in Architettura sicuramente ci voleva maggior attenzione a linee e simmetria,ma tutto questo è riparabile in pw.
Però l'inquadratura ha una certa forza espressa dalle linee spinte verso un fulcro ipotetico.
Taglierei la parte che spunta in alto e darei qualche punto in più alle ombre.
Io ho provato e dico che merita...
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10759 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 10:12 pm Oggetto: |
|
|
le linee prospettiche chiudono bene verso l'alto e danno slancio all'immagine; la parte in alto, anche se in linea con il tuo modo di fare fotografia architettonica, in questo caso un po' disturba.
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Bella !!!! _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 11:20 pm Oggetto: |
|
|
conosco bene il posto, e questa foto gli conferisce tutta la maestosità e unicità
per me è bella, anche se avrà qualche difetto, ai miei occhi è più che trascuribile rispetto al risultato complessivo
bravo _________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie Baistro (sarei curioso di vedere il risultato), Fiò, Nero e Mlmaz per i commenti ed i consigli
ciao
Stefano _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|