| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Enrico. Di Gregorio utente attivo
 
  Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Ott, 2009 3:34 pm    Oggetto: Stiaccino 2 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Model Nikon D300 
 
Focal Length:300mm. .+TC-1.4 
 
Exposure Time:1/2000s 
 
Aperture:f/6,3  EV-0,33                            Matrix                     
 
ISO:400 
 
Objective:Nikkor 300F/4D ED -IF AF-S _________________ Enrico Di Gregorio
 
naturalist photographer | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Anthony N utente attivo
  
  Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 628 Località: Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Ott, 2009 4:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				complimenti... è bellissima _________________ Eos 1D Mark IV, EF 300mm f/4 L IS USM, EF 100mm F/2,8 L IS USM Macro, EF 17/40 F/4 USM | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luca73photo staff foto
  
  Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Ott, 2009 10:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissimo e molto nitido         _________________
   Luca
 
 
       | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Andrea Artoni utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Ott, 2009 10:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Veramente molto carina.
 
L' unica cosa è quel sasso in basso a SX: non riuscivi a clonarlo ? L' occhio mi cade inesorabilmente in quell' angolo.
 
 
ciao
 
Andrea _________________
  
 
 
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ivo staff foto
  
  Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20269 Località: Basso Trentino
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Ott, 2009 6:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Andrea Artoni ha scritto: | 	 		  Veramente molto carina.
 
L' unica cosa è quel sasso in basso a SX: non riuscivi a clonarlo ? L' occhio mi cade inesorabilmente in quell' angolo.
 
 
ciao
 
Andrea | 	  
 
Concordo per la clonazione .... comunque       
 
Ivo _________________
   Ivo 
 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		#Paolo Guidetti# utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Ott, 2009 7:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cloning SI o cloning NO,l'eterno dilememma del fotografo naturalista    
 
 
Sinceramente io non sono un talebano in materia,non mi piacciono gli stravolgimenti e gli artworck :ma quando è dichiarato qualunque intervento o quasi per me è lecito,la differenza e non sottile sta nell'onestà intellettuale di dichiarare o meno quello che si fa in PP.
 
 
cmq tagliando corto io indubbiamente l'avrei clonato non tanto perchè mi distragga,ma per rendere più pulito questo ottimo scatto,ovviamente come mio solito nell'elenco delle cose fatte in pp l'avrei dichiarato.
 
 
tagliando ancora più corto,complimentoni per questa notevole cattura e per l'immagine estremamente piacevole. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |