Autore |
Messaggio |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 8:00 pm Oggetto: Libellula 1 |
|
|
Tipo Macchina:Olympus E520
Tipo Obiettivo:Zuiko Digital 40-150 mm f3.5-4.5
Iso:100
Dati di scatto:150mm 1/125 s f7,1
Si tratta di un primo esperimento di macro fatto con l'obbiettivo kit...sinceramente credevo peggio riguardo a questo obbiettivo usato con le macro...
Ora il dubbio è: anello distanziatore o Zuiko 50 mm macro o Sigma 150 mm macro o uno dei due + anello distanziatore ?!?!
Commenti e critiche sempre ben graditi
Grazie
Andrea _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthony N utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 628 Località: Modena
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 8:15 pm Oggetto: |
|
|
bella foto... anche tu un Nobili... mi capita molto raramente di incotrare gente con il mio stesso cognome...almeno dalle mie parti...  _________________ Eos 1D Mark IV, EF 300mm f/4 L IS USM, EF 100mm F/2,8 L IS USM Macro, EF 17/40 F/4 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 8:21 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine della libella è troppo piccola per poter dare un valutazione esatta mi pare di notare una perdita di nitidezza sulla coda dovuta forse ad una non perfetta mf anche la nitidezza generale non è granche', il posatoio è un po' sovraesposto lo sfondo non è male.
Anche io uso oly non possiedo il 40-150 ma il 70-300 che per questo genere di scatti è abbastanza valido non è un obbiettivo macro ma raggiunge un ottimo rr e se gestito correttamente da molte soddisfazioni.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi....
Si il 40-150 non è molto adatto...diciamo che questo era il massimo ingrandimento raggiungibile e la messa a fuoco è stata un po' dura...
Stò valutando di prendere un bell'obbiettivo macro...
Grazie
Andrea _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Come ti è stato detto, l'ingrandimento non è sufficiente per valutarne la nitidezza, quindi mi astengo. La cosa che mi sento di dirti è di controllare meglio le alte luci, in questo caso una compensazione negativa non sarebbe stata niente male. Aggiungo quando componi di pensare velocemente dove inserire il soggetto nel fotogramma, a volte a seconda l'inquadratura può essere inserito al centro, però meglio per rendere la foto meno statica rispettare la regola dei terzi.
Infine un consiglia GRIDATO. Visto le ottiche da te citate, non avrei dubbi, meglio il 150, se poi riesci senza intaccare troppo il salvadanaio.....180 e vai sicuro. Ricorda però che con queste ottiche per essere sicuro devi usare al 98% un buon cavalletto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|