 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 8:08 pm Oggetto: Giganti buoni |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma a prescindere da tutto il resto non riesco ad interpretare il titolo. non rieso a vedre i giganti ma potrebbe essere che da quando ho visto le sequoia giganti tutti gli altri mi sembrano alberelli.
Io avrei cercato se fossa stato possibile di inserire nella foto un elemnto di raffronto specie se ciò che intendi far vedere sono le dimensioni dei tronchi.
Per tua conoscenza le sequia giganti hanno un diametro normalmente attorno a i 4 - 5 metri alla base per arrivare fino ai 10m. del Generale Sherman, il nome della più grande sequoia esistente ed anche del più grande essere vivente inteso come massa.
Scusa il divagare.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Il commento di renpasa fa capire quanto siano dannosi e forvianti i titoli , in questo fotogramma di sequoie ne entrava solo mezzo tronco...
Anch'io avrei aspettato con calma una figura per rendere più piena l'immagine e per dargli una discreta profondità oltre naturalmente a creare una buona prospettiva, l'occhio è attirato direttamente da quella lapide,
ma sembra l'anteprima di un'altro fotogramma...più che un'immagine finita.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Il commento di renpasa fa capire quanto siano dannosi e forvianti i titoli , in questo fotogramma di sequoie ne entrava solo mezzo tronco...
Anch'io avrei aspettato con calma una figura per rendere più piena l'immagine e per dargli una discreta profondità oltre naturalmente a creare una buona prospettiva, l'occhio è attirato direttamente da quella lapide,
ma sembra l'anteprima di un'altro fotogramma...più che un'immagine finita.  |
Bhe! Concordo. le sequoia le ho tirate in ballo io non mauri solo per sottolineare che se non c'è un metro di misura i giganti non si vedono.
Nelle mie sequoia giganti ho potuto inserire una modella di eccezione, mia moglie che essendo magra fa fare ancora più bella figura all'albero. Al momento ho ritenuto che fosse l'unica soluzione possibile.
Ciao _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18411 Località: Siena
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Senza tener conto del titolo, vedo un'immagine molto piacevole, basata com'è sulla contrapposizione fra lo sviluppo verticale delle piante maestose e quello orizzontale dell'albero sdraiato.
La resa equilibrata di luce e colori valorizza ulteriormente lo scatto.
Bravo Mauri!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 5:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie amici gentilissimi
per quanto riguarda titolo e dimensioni non sempre e per forza bisogna dimostranre le dimensioni la maggior parte degli alberi rispetto a noi sono giganti se poi ce ne sono alti 20-40-100m no ha importanza come non sono daccordo sulla presenza umana avrebbe cambiato questo clima di pace e ad ogni modo le staccionate danno cmq un idea
mauri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 10:00 am Oggetto: |
|
|
non capisco.
- non capisco lo scatto (non trovo nulla di particolare interesse se non il titolo che dice tutto.....molto più dello scatto stesso).
- non capisco quali siano le ragioni che ti abbiano spinto a richiederne una critica.....soprattutto dopo aver riguardato la tua gallery, piena di bellissimi scatti, alcuni dei quali ho apprezzato particolarmente nonché commentato.
- ma in particolare.....Non capisco il commento di sanpit!.....o meglio, lo capisco fin troppo bene, ma non mi è chiara la palese positività sia da un punto di vista tecnico che tematico. Ognuno è libero di scrivere quello che vuole e di emozionarsi come meglio crede, quindi è giusto che sanpit abbia commentato in quel modo se l'ha ritenuto opportuno. E' che a me sembra essere un po' forzato. Uno sforzo compiuto più che altro per dimostrare a renpasa e Ueda, come una "lettura dello scatto", in fondo.....ma davvero in fondo, ci fosse.
Mi rendo conto che in questo modo non mi sto limitando ad esprimere un parere sulla foto di mauri93, ma sul commento di un'altro utente. Tuttavia un commento come quello di sanpit, così forzatamente positivo, rischia di sviare il processo di apprendimento di tanti aspiranti fotografi alle prime armi che hanno voglia di imparare. E, ovviamente, mi ci metto pure io nel mucchio selvaggio! E da giovane inesperto fotografo quale sono, che cerca di cogliere qualche buon consiglio tra i vari commenti alla moltitudine di scatti che questo bel sito ci permette di pubblicare quotidianamente, posso dire che raramente mi sono imbattuto in così tanta immotivata e spiazzante positività.
Mi riferisco a quel tipo di positività che ti fa dire "Ok! se così stanno le cose, se il bello (soggettivo) di uno scatto può anche essere questo....allora rinuncio. Basta con la fotografia. Vuol dire che può essere fotografato e sottoposto a critica, davvero tutto.
Un commento così positivo ed entusiasta (l’entusiasmo sta nel finale “Bravo Mauri!”) ad uno scatto , non stona con la bruttezza dello scatto: se si fosse trattato di uno scatto brutto non mi sarei dilungato così tanto. Stona invece (e questa è una mia opinione......forse è proprio qui che i mio discorso fa acqua!), con il fatto che lo scatto è VUOTO e proprio per questo potrebbe risultare, subdolamente, un buono scatto con una certa comunicatività.
Preferisco commentare puntualmente per giustificare la sensazione di VUOTO.
“un'immagine molto piacevole”
....così come NON sarebbe stato piacevole un piccione spiaccicato sull’asfalto, ma non capisco (e daie!) il “MOLTO piacevole” dove possa stare in uno scorcio così casuale e anonimo di un bosco.
“basata com'è sulla contrapposizione fra lo sviluppo verticale delle piante maestose e quello orizzontale dell'albero sdraiato”
...mha! tutta sta contrapposizione io non la vedo. Se fosse stato VERAMENTE uno scatto BASATO sulla contrapposizione tra l’albero sdraiato e le altre piante, i punti di ripresa sarebbero stati ben altri e quantomeno, l’albero sdraiato non sarebbe stato relegato in terza fila, dietro gli alberi in primo piano, dietro la lapide. Comunque, a ben guardare, anche la staccionata ha uno sviluppo orizzontale!.....scusate, non è una provocazione, ma è un dato di fatto che, comunque, per il sottoscritto, non ha le pretese di andare oltre all’ “essere staccionata”.
“La resa equilibrata di luce e colori valorizza ulteriormente lo scatto.”
...e vabbè, proprio che vogliamo fare un complimento a Mauri93! Penso che in quelle situazioni (all’ombra delle sequoie), non si debbano fare salti mortali per gestire la luce.....difatti parli di resa, quindi se proprio un complimento lo vogliamo fare, facciamolo all’hardware ed al software (se lo scatto è in digitale) dell’esposimetro utilizzato da Mauri93 ed in generale alla sua attrezzatura.
Infine non capisco (c’ho la testa di legno, lo ammetto!), il commento finale di Mauri93:
“non sono d’accordo sulla presenza umana avrebbe cambiato questo clima di pace e ad ogni modo le staccionate danno cmq un idea”
....dipende dalla quantità e dall’attività della presenza umana. Un riferimento ci voleva a giustificare il “giganti” del titolo. La staccionata non serve. Perchè? Perchè a guardarla bene non sembra una vera e propria staccionata alta circa un metro o poco meno (quelle classiche che siamo abituati a vedere nei parchi e nelle ville comunali), piuttosto sembra una mini staccionata perchè inevitabilmente paragonabile alle felci ai lati del sentiero che crescono a terra e che decisamente la sovrastano.
Se poi anche le felci erano giganti, quindi la staccionata era alta circa un metro, quindi anche gli alberi erano i “giganti” titolati.....allora m’arrendo. Ma, sempre a mio parere, non si può andare oltre ad un ritratto, casuale e decisamente anonimo (mi ripeto), di una discreta quantità di alberi all’interno di un bosco. Il “clima di pace” è, per l'appunto, quello di un bosco, tutto qua.
Quindi: quoto le perplessità di renpasa e Ueda perchè.....davvero non capisco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 11:44 am Oggetto: |
|
|
Caro backlighteye, non credo che lo spirito del forum sia quello di fare i commenti "ai commenti", non in questa sede almeno, lo scopo primario è giudicare la foto di un altro utente, se questa non ti piace dillo anche a rischio di sembrare brutale, esprimi pure le tue perplessità, ma evita di mettere in dubbio la sincerità di un commento, così facendo si rischia di entrare in una diatriba di tipo personale che non serve a nessuno.
Personalmente la foto non mi dispiace, concordo con te che non sia la miglior immagine postata da mauri, ma nel complesso sia a livello compositivo che di gestione della luce, resta comunque una foto più che decorosa.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Ultima modifica effettuata da cerasus il Mar 07 Lug, 2009 12:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo di esserci
Backlighteye, Massimo e liberissimo di esprimere il suo parere come lo sono Ueda e respansa e tutti quelli che sono nel forum
come ti ha gia detto Paolo qui si giudicano le foto non i commentatori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 1:45 pm Oggetto: |
|
|
è vero è vero....e difatti, ho chiaramente evidenziato di essere pienamente coscente nello scrivere un “commento di un commento” e che sanpit ha fatto benissimo a scrivere quello che ha scritto.
Grazie comunque per averlo ribadito entrambi i concetti.
Il mio problema è che non capisco il commento di sanpit (e pure questo era abbastanza chiaro penso) e questo si può dire o sbaglio.
Ho semplicemente espresso un giudizio negativo sullo scatto e di perplessità su una lettura che l’apprezzava in modo deciso.
E’ vero invece che ho utilizzato il commento di quest’ultimo (e la risposta di mauri) come punto di partenza per esprimere la mia sensazione di vuoto....e questo, lo comprendo benissimo, può passare come un attacco personale tanto sanpit quanto a mauri....ma non lo era. Ma perchè dovrei attaccare persone che non conosco. Perdere tanto tempo a scrivere un commento. C’era solo disorientamento (solo questo davvero) venuto fuori proprio dai contenuti delle belle gallery di questi due fotografi (mauri, come ho detto, lo conoscevo.... sanpit no....ma anche lui ha davvero una bella gallery).....e ci metto pure cerasus che con natura e paesaggi davvero non scherza.
Cerasus, anche a me questa foto “non dispiace”, ma resta ben distante dal piacere. E’ per questo che ero curioso sui motivi per i quali potesse avesse ricevuto un chiaro gradimento.
Ripeto, non ho attaccato nessuno.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 1:52 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | Grazie Paolo di esserci
Backlighteye, Massimo e liberissimo di esprimere il suo parere come lo sono Ueda e respansa e tutti quelli che sono nel forum
come ti ha gia detto Paolo qui si giudicano le foto non i commentatori |
Proprio perché ognuno di noi è libero di esprimere le proprie opinioni ritengo sia anche libero di esprimere il parere su un parere altrui.
Credo sia altamente costruttivo discutere sul perché ed il percome uno giunge ad un determinato "giudizio".
Personalmente nel mio post ho escluso a priori il giudizio fotografico, il che non vuol dire che esso sia negativo o positivo. Ho solo espresso il mio parere sul titolo che ritenevo e ritengo inappropriato.
Purtroppo in alcuni forum e succede anche in questo c'è un po' il mercato del parere , positivo per positivo negativo per negativo, non mi riferisco a questo caso in particolare ma è cosa della quale si è già parlato, e della quale in altri luoghi si sono fatte anche "prove pratiche".
Diciamo che forse per qualcuno questo potrebbe essere un "caso dubbio".
Quello che non capisco è il limitare la libertà altrui invocando la libertà.
Mah! forse ho un modo astruso di pensare.......colpa dell'alcool che ho in testa probabilmente.
Vorrei anche far notare che qui si è espresso un parere sul commento e non, assolutamente non, sul commentatore. giusto per essere chiari.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Lungi da me qualsiasi intenzione di tipo censorio, nel mio intervento precedente non ho mai usato la parola "libertà", siamo tutti "grandi e vaccinati" quindi , nel rispetto reciprico, ogniuno è libero di esprimere la propria opinione.
Quello che volevo semplicemente dire è che se l'oggetto dell'intervento deve essere quello di giudicare una foto, a quello bisognerebbe attenersi, evitando di tirare in ballo il parere di altri e di chiedersi il perchè un giudizio, che visto l'oggetto da giudicare, è del tutto soggettivo, sia positivo oppure negativo. Imboccare una strada come questa, può portare al rischio concreto che si aprano discussioni antipatiche fra utenti che, secondo il mio modesto parere, hanno poco a che fare con la fotografia.
Con questo non nego che spesso possa esserci un "do ut des" e che esprimendo un parere positivo sulla foto di un utente ci si aspetti in futuro di essere ricambiati, ma chiamare una cosa del genere "mercato" mi sembra francamente eccessivo.
Per evitare una cosa del genere, basterebbe rendere anonime, almeno per qualche giorno, le foto in giudizio, semprechè la cosa sia fattibile da un punto di vista tecnico, su un forum totalmente gratuito e dove ogniuno di noi non paga un Euro per la sua iscrizione e o partecipazione.
Un saluto a tutti, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 6:52 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | come non sono daccordo sulla presenza umana |
permetti mauri?
E chi se ne frega che non sei d'accordo guarda bene le faccette però eh... chi te lo chiede il tuo parere su questa foto? E sopratutto perché la difendi?
Io la vedo cosi: quando apro un'immagine penso che l'autore vuole sapere cosa ne penso, le sensazioni che mi da, in che modo riesce a coinvolgermi...non è un giudizio, ne una provocazione, ma solo un mio parere, anche se spesso un commento negativo viene visto cosi, come una provocazione
il ''chiedere'' un parere, sopratutto a una platea di amatori comporta giudizi che spesso sono molto distanti fra di loro...ma questo è il bello di 4U
Sta poi a l'autore trarre profitto da quanto espresso da chi si è soffermato a dare un proprio commento
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 8:39 pm Oggetto: |
|
|
cerasus ha scritto: | Lungi da me qualsiasi intenzione di tipo censorio, nel mio intervento precedente non ho mai usato la parola "libertà", siamo tutti "grandi e vaccinati" quindi , nel rispetto reciprico, ogniuno è libero di esprimere la propria opinione.
Quello che volevo semplicemente dire è che se l'oggetto dell'intervento deve essere quello di giudicare una foto, a quello bisognerebbe attenersi, evitando di tirare in ballo il parere di altri e di chiedersi il perchè un giudizio, che visto l'oggetto da giudicare, è del tutto soggettivo, sia positivo oppure negativo. Imboccare una strada come questa, può portare al rischio concreto che si aprano discussioni antipatiche fra utenti che, secondo il mio modesto parere, hanno poco a che fare con la fotografia.
Con questo non nego che spesso possa esserci un "do ut des" e che esprimendo un parere positivo sulla foto di un utente ci si aspetti in futuro di essere ricambiati, ma chiamare una cosa del genere "mercato" mi sembra francamente eccessivo.
Per evitare una cosa del genere, basterebbe rendere anonime, almeno per qualche giorno, le foto in giudizio, semprechè la cosa sia fattibile da un punto di vista tecnico, su un forum totalmente gratuito e dove ogniuno di noi non paga un Euro per la sua iscrizione e o partecipazione.
Un saluto a tutti, Paolo |
proprio perchè siamo adulti e vaccinati, aspettiamo che l' "antipatico" (come dici tu) del "botta e risposta" emerga, altrimenti ci limitiamo a classificare come "antipatica" solo la "botta"......
il "do ut des" è veramente una pratica triste e vi giuro che non l’avevo in mente quando ho scritto il mio commento.
Volevo solo dei chiarimenti sulla lettura di sanpit.
Concludo con una riflessione: il “commento del commento” è in realtà frequentissimo (e direi inevitabile in uno scambio di opinioni). Usiamo spesse volte il termine “quoto” e altrettante volte elogiamo (con un commento) altri bellissimi commenti, lasciati da persone che, colpite da un particolare scatto, riescono ad utilizzare le parole per descrivere in modo a dir poco poetico e sintetico concetti e sensazioni astratte e comunque complesse. Non sono forse "commenti di commenti" questi? Non possiamo lamentarci più di tanto se, qualche volta, questi commenti "di seconda generazione" non sono favorevoli. Si parla comunque di fotografia e lo si fa riferendosi allo specifico scatto sottoposto a critica.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18411 Località: Siena
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 9:55 pm Oggetto: |
|
|
backlighteye ha scritto: | cerasus ha scritto: | Lungi da me qualsiasi intenzione di tipo censorio, nel mio intervento precedente non ho mai usato la parola "libertà", siamo tutti "grandi e vaccinati" quindi , nel rispetto reciprico, ogniuno è libero di esprimere la propria opinione.
Quello che volevo semplicemente dire è che se l'oggetto dell'intervento deve essere quello di giudicare una foto, a quello bisognerebbe attenersi, evitando di tirare in ballo il parere di altri e di chiedersi il perchè un giudizio, che visto l'oggetto da giudicare, è del tutto soggettivo, sia positivo oppure negativo. Imboccare una strada come questa, può portare al rischio concreto che si aprano discussioni antipatiche fra utenti che, secondo il mio modesto parere, hanno poco a che fare con la fotografia.
Con questo non nego che spesso possa esserci un "do ut des" e che esprimendo un parere positivo sulla foto di un utente ci si aspetti in futuro di essere ricambiati, ma chiamare una cosa del genere "mercato" mi sembra francamente eccessivo.
Per evitare una cosa del genere, basterebbe rendere anonime, almeno per qualche giorno, le foto in giudizio, semprechè la cosa sia fattibile da un punto di vista tecnico, su un forum totalmente gratuito e dove ogniuno di noi non paga un Euro per la sua iscrizione e o partecipazione.
Un saluto a tutti, Paolo |
proprio perchè siamo adulti e vaccinati, aspettiamo che l' "antipatico" (come dici tu) del "botta e risposta" emerga, altrimenti ci limitiamo a classificare come "antipatica" solo la "botta"......
il "do ut des" è veramente una pratica triste e vi giuro che non l’avevo in mente quando ho scritto il mio commento.
Volevo solo dei chiarimenti sulla lettura di sanpit.
Concludo con una riflessione: il “commento del commento” è in realtà frequentissimo (e direi inevitabile in uno scambio di opinioni). Usiamo spesse volte il termine “quoto” e altrettante volte elogiamo (con un commento) altri bellissimi commenti, lasciati da persone che, colpite da un particolare scatto, riescono ad utilizzare le parole per descrivere in modo a dir poco poetico e sintetico concetti e sensazioni astratte e comunque complesse. Non sono forse "commenti di commenti" questi? Non possiamo lamentarci più di tanto se, qualche volta, questi commenti "di seconda generazione" non sono favorevoli. Si parla comunque di fotografia e lo si fa riferendosi allo specifico scatto sottoposto a critica.
Ciao. |
Se uno non condivide un commento, non c'è che farne un altro di segno opposto, contrastandolo così ipse facto.
Qui tuttavia, con finta ingenuità, è ventilata l'ipotesi di un commento di scambio, ipotesi questa che è smentita dal contributo di commenti che ho sempre dato a questo forum: basta vedere come abbia ripetutamente commentato autori che mai, o solo raramente, hanno commentato i miei scatti per convincersi di questo.
Come peraltro è facile accertare la grande prevalenza dei commenti da me fatti rispetto a quelli ricevuti.
Io esprimo sempre grande gratitudine a tutti gli utenti che hanno la gentilezza di commentare un mio scatto, sia che il giudizio sia positivo che negativo, basta che sia sincero.
Per questo motivo segnalerò ad un moderatore il tuo intervento. _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 10:40 pm Oggetto: |
|
|
MI sembra il caso di dare un stop al "commento del commento" e di continuare a commentare la foto messa in critica da mauri
Per il "commento del commento", potete usare gli MP  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 10:55 pm Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | backlighteye ha scritto: | cerasus ha scritto: | Lungi da me qualsiasi intenzione di tipo censorio, nel mio intervento precedente non ho mai usato la parola "libertà", siamo tutti "grandi e vaccinati" quindi , nel rispetto reciprico, ogniuno è libero di esprimere la propria opinione.
Quello che volevo semplicemente dire è che se l'oggetto dell'intervento deve essere quello di giudicare una foto, a quello bisognerebbe attenersi, evitando di tirare in ballo il parere di altri e di chiedersi il perchè un giudizio, che visto l'oggetto da giudicare, è del tutto soggettivo, sia positivo oppure negativo. Imboccare una strada come questa, può portare al rischio concreto che si aprano discussioni antipatiche fra utenti che, secondo il mio modesto parere, hanno poco a che fare con la fotografia.
Con questo non nego che spesso possa esserci un "do ut des" e che esprimendo un parere positivo sulla foto di un utente ci si aspetti in futuro di essere ricambiati, ma chiamare una cosa del genere "mercato" mi sembra francamente eccessivo.
Per evitare una cosa del genere, basterebbe rendere anonime, almeno per qualche giorno, le foto in giudizio, semprechè la cosa sia fattibile da un punto di vista tecnico, su un forum totalmente gratuito e dove ogniuno di noi non paga un Euro per la sua iscrizione e o partecipazione.
Un saluto a tutti, Paolo |
proprio perchè siamo adulti e vaccinati, aspettiamo che l' "antipatico" (come dici tu) del "botta e risposta" emerga, altrimenti ci limitiamo a classificare come "antipatica" solo la "botta"......
il "do ut des" è veramente una pratica triste e vi giuro che non l’avevo in mente quando ho scritto il mio commento.
Volevo solo dei chiarimenti sulla lettura di sanpit.
Concludo con una riflessione: il “commento del commento” è in realtà frequentissimo (e direi inevitabile in uno scambio di opinioni). Usiamo spesse volte il termine “quoto” e altrettante volte elogiamo (con un commento) altri bellissimi commenti, lasciati da persone che, colpite da un particolare scatto, riescono ad utilizzare le parole per descrivere in modo a dir poco poetico e sintetico concetti e sensazioni astratte e comunque complesse. Non sono forse "commenti di commenti" questi? Non possiamo lamentarci più di tanto se, qualche volta, questi commenti "di seconda generazione" non sono favorevoli. Si parla comunque di fotografia e lo si fa riferendosi allo specifico scatto sottoposto a critica.
Ciao. |
Se uno non condivide un commento, non c'è che farne un altro di segno opposto, contrastandolo così ipse facto.
Qui tuttavia, con finta ingenuità, è ventilata l'ipotesi di un commento di scambio, ipotesi questa che è smentita dal contributo di commenti che ho sempre dato a questo forum: basta vedere come abbia ripetutamente commentato autori che mai, o solo raramente, hanno commentato i miei scatti per convincersi di questo.
Come peraltro è facile accertare la grande prevalenza dei commenti da me fatti rispetto a quelli ricevuti.
Io esprimo sempre grande gratitudine a tutti gli utenti che hanno la gentilezza di commentare un mio scatto, sia che il giudizio sia positivo che negativo, basta che sia sincero.
Per questo motivo segnalerò ad un moderatore il tuo intervento. |
Ciao sanpit.....
ekkeccavolo! Una reazione così mi ci fa restare veramente male!
Vebbè, comunque devo farti notare che non ho mai ventilato nulla del genere nei tuoi riguardi. Non sono stato io a tirare in ballo il "do ut des", ho soltanto espresso parere negativo nei confronti di tale pratica evidenziando come, comunque, fosse totalmente al di fuori degli scopi del mio primo e "scatenante" commento. (se leggi è scritto proprio così)
E non sono stato fintamente ingenuo. Ho solo detto di NON CAPIRE tanto lo scatto, quanto il tuo commento. E che ci posso fà!
Se poi questo ti ferisce così tanto da reagire accusandomi di essere fintamente ingenuo....mi dispiace davvero, ma non posso farci nulla.
A questo punto sentiti libero di fare quello che più ritieni giusto e quindi di segnalarmi ai modeatori.
.
.
.
se poi ti va di parlare dello scatto in questione mi fa piacere.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | MI sembra il caso di dare un stop al "commento del commento" e di continuare a commentare la foto messa in critica da mauri
Per il "commento del commento", potete usare gli MP  |
Ops! Sorry!
il tuo intervento è capitato in mezzo....mentre scrivevo il mio!
scusate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco lo scatto.
c'è qualcuno che abbia voglia di spiegarmelo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
per me è una foto documento, non c,è la gran luce, non c,è...... il tronco a terra non è stato ripreso nella sua lunghezza, forse con un altra inquadratura ti saresti avvicinato di più al titolo, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|