il nipote |
|
NIKON D90 - 52mm
1/2s - f/7.1 - 200iso
|
il nipote |
di grd.brd |
Gio 10 Set, 2009 11:52 pm |
Viste: 485 |
|
Autore |
Messaggio |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 11:52 pm Oggetto: il nipote |
|
|
So che è imperfetta ma voglio sotttoporla comunque..
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 7:13 am Oggetto: Re: il nipote |
|
|
grd.brd ha scritto: | So che è imperfetta ma voglio sotttoporla comunque..
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Ciao, questo scatto non era tra i più semplici da realizzare...
Quasi sera (credo) e con un discreto controluce.
Se vuoi dare risalto al soggetto, ( il nipote), devi fare in modo che questo risulti ben nitido, utilizzando tempi brevi e/o diaframmi aperti, per evitare il micromosso, e con un'ottima messa a fuoco. In queste condizioni è molto utile il cavalletto, o alzare gli iso, se la macchina lo permette.
Un diaframma molto aperto, ti aiuta anche a dare maggior risalto al soggetto, sfocando lo sfondo ( ma questo credo che già lo sappia...)
Puoi anche provare ad esporre per un tempo maggiore, schiarendo un pochino in più il soggetto.
Il taglio, infine, è una cosa soggettiva...
Personalmente avrei preferito meno aria sulla testa e l'inquadratura piedi compresi, o in altermativa un piano a mezzobusto.
Comunque bisogna fare in modo che non ci siano" torri pendenti", a meno che non fossimo a Pisa..!
Spero di esserti stato utile e di non aver detto cose per te scontate, nel qual caso ti chiedo scusa, ma ho dato un'occhiata alla tua galleria e mi sembra di aver notato di non aver ricevuto alcun commento.
Ho pensato quindi che forse poteva esserti utle un parere...
p.s. molto carina la foto della "raccoglitrice di conchiglie"... _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 10:40 pm Oggetto: Re: il nipote |
|
|
Klain ha scritto: | Ciao, questo scatto non era tra i più semplici da realizzare...
Quasi sera (credo) e con un discreto controluce.
Se vuoi dare risalto al soggetto, ( il nipote), devi fare in modo che questo risulti ben nitido, utilizzando tempi brevi e/o diaframmi aperti, per evitare il micromosso, e con un'ottima messa a fuoco. In queste condizioni è molto utile il cavalletto, o alzare gli iso, se la macchina lo permette.
Un diaframma molto aperto, ti aiuta anche a dare maggior risalto al soggetto, sfocando lo sfondo ( ma questo credo che già lo sappia...)
Puoi anche provare ad esporre per un tempo maggiore, schiarendo un pochino in più il soggetto.
Il taglio, infine, è una cosa soggettiva...
Personalmente avrei preferito meno aria sulla testa e l'inquadratura piedi compresi, o in altermativa un piano a mezzobusto.
Comunque bisogna fare in modo che non ci siano" torri pendenti", a meno che non fossimo a Pisa..!
Spero di esserti stato utile e di non aver detto cose per te scontate, nel qual caso ti chiedo scusa, ma ho dato un'occhiata alla tua galleria e mi sembra di aver notato di non aver ricevuto alcun commento.
Ho pensato quindi che forse poteva esserti utle un parere...
p.s. molto carina la foto della "raccoglitrice di conchiglie"... |
Ciao Klain, grazie per la visita..
ti confermo che era sera con sole praticamente tramontato alle spalle del nipote. Quella sera ero in quel luogo in attesa che tramontasse completamente il sole per fare qualche scatto panoramico in notturna con il cavalletto. Mentre ero in attesa con la macchina non regolata, ho girato il cavalletto e ho scattato. Gli exif sono: f7,1 e 1/2 secondo a 200ISO.. mi rendo conto che era un'impostazione errata ma mi piaceva l'espressione del mio socio, il suo abbiglio con quello sfondo che è l'area ex acciaierie Falck di Sesto San Giovanni (MI). Sono stato un pò frettoloso per paura di perdere l'attimo.
Nel tuo commento sei stato tutt'altro che scontato anzi con le tue considerazioni mi hai sicuramente dato un'altra visuale con una prospettiva diversa da quella che avevo visto io per questa foto. Credo che questo forum serva proprio a questo: scambio di opinioni per confrontarsi e cercare di migliorare.
Grazie per il commento della foto "la ricercatrice di conchiglie"; è la mia bimba a cui faccio una marea di ritratti ma che ti confesso, non amo pubblicare in internet.. infatti di lei troverai solo immagini dove non si vede il volto; forse sbaglio ma preferisco così.
Grazie davvero per il passaggio.
Gerry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 7:15 am Oggetto: Re: il nipote |
|
|
grd.brd ha scritto: | Ciao Klain, grazie per la visita..
ti confermo che era sera con sole praticamente tramontato alle spalle del nipote. Quella sera ero in quel luogo in attesa che tramontasse completamente il sole per fare qualche scatto panoramico in notturna con il cavalletto. Mentre ero in attesa con la macchina non regolata, ho girato il cavalletto e ho scattato. Gli exif sono: f7,1 e 1/2 secondo a 200ISO.. mi rendo conto che era un'impostazione errata ma mi piaceva l'espressione del mio socio, il suo abbiglio con quello sfondo che è l'area ex acciaierie Falck di Sesto San Giovanni (MI). Sono stato un pò frettoloso per paura di perdere l'attimo.
Nel tuo commento sei stato tutt'altro che scontato anzi con le tue considerazioni mi hai sicuramente dato un'altra visuale con una prospettiva diversa da quella che avevo visto io per questa foto. Credo che questo forum serva proprio a questo: scambio di opinioni per confrontarsi e cercare di migliorare.
Grazie per il commento della foto "la ricercatrice di conchiglie"; è la mia bimba a cui faccio una marea di ritratti ma che ti confesso, non amo pubblicare in internet.. infatti di lei troverai solo immagini dove non si vede il volto; forse sbaglio ma preferisco così.
Grazie davvero per il passaggio.
Gerry |
Ciao Gerry, dalla tua risposta appare evidente che non sei un principiante alle prime armi, come erronemente e frettolosamente avevo interpretato (perdonami! )
Pensando che questo scatto fosse frutto di uno studio preciso, e notando che non avevi altri commenti, ho ingenuamente pensato che forse potevi aver bisogno di una mano...
Ma la descrizione che mi hai appena presentato della situazione e delle condizioni, è perfettamente coerente con il risultato ottenuto, frutto quindi del " cogliere l'attimo" senza poterci riflettere troppo!
Prendi quindi le mie considerazioni come una chiacchierata tra amici.
Mi ha fatto piacere conoscerti, e credo che la tua piccola modella ( a cui vanno i miei più sinceri complimenti ) sarebbe molto orgogliosa di poter essere riconosciuta nei tuoi scatti...
 _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 11:31 pm Oggetto: Re: il nipote |
|
|
Klain ha scritto: | Ciao Gerry, dalla tua risposta appare evidente che non sei un principiante alle prime armi, come erronemente e frettolosamente avevo interpretato (perdonami! )
Pensando che questo scatto fosse frutto di uno studio preciso, e notando che non avevi altri commenti, ho ingenuamente pensato che forse potevi aver bisogno di una mano...
Ma la descrizione che mi hai appena presentato della situazione e delle condizioni, è perfettamente coerente con il risultato ottenuto, frutto quindi del " cogliere l'attimo" senza poterci riflettere troppo!
Prendi quindi le mie considerazioni come una chiacchierata tra amici.
Mi ha fatto piacere conoscerti, e credo che la tua piccola modella ( a cui vanno i miei più sinceri complimenti ) sarebbe molto orgogliosa di poter essere riconosciuta nei tuoi scatti...
 |
Ciao Klain,
non preoccuparti affatto.. il tuo intervento è stato tutt'altro che scontato.
Ti confesso che su questo forum ho letto alcune discussioni accese tra gente che riteneva ingiuste le critiche ricevute sulla propria foto.. io penso che la fotografia sia un'espressione personale e, voler pubblicare qualcosa che realizzo in un ampio bacino pubblico come questo, significa aprirsi agli altri accettando i complimenti come le critiche. A mio avviso sono poi queste ultime le più costruttive.
Ti confesso che la mia tecnica non è superlativa, anche se arrivo dalla fotografia su pellicola con circa un decennio di inattività; ho ripreso in mano una reflex solo pochi mesi fà e si è riaccesa la vecchia passione. Non ho mai studiato un granchè anzi, ho semplicemente sperimentato mettendo in pratica qualche consiglio dato da amici e ti confesso che questo bellissimo forum, mi stà insegnando molto. Poi se pubblico qualche mia foto e questa passa inosservata, non mi "attapiro", ciò significa che semplicemente era banale e non ha suscitato alcuna emozione altrui.
è stato un piacere conoscerti anche per me e grazie per i complimenti alla mia piccola seppur si vede poco..
a presto
Gerry
ps:
ci accomuna la D90, un pò meno le ottiche.. io ho un mero 18-105 a cui ho affiancato un 50ino e venerdì scorso un 70 300.. per iniziare và bene così ma il tuo 17 55 deve essere uno spettacolo.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|