photo4u.it


l'altro ramo del lago di como....
l'altro ramo del lago di como....
l'altro ramo del lago di como....
Canon EOS 450D - 65mm
1/800s - f/5.0 - 200iso
l'altro ramo del lago di como....
di shadow_lake
Gio 17 Set, 2009 12:11 pm
Viste: 157
Autore Messaggio
shadow_lake
nuovo utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2009 12:11 pm    Oggetto: l'altro ramo del lago di como.... Rispondi con citazione

canon 450D - 65 mm
1/800 s , f/5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AndreaNobili
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2005
Messaggi: 752
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2009 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carina questa...ehehe revisitazione mediterranea\tropicale della famosa statua della sirenatta di copenhagen?

hehe

Ciao
Andrea

_________________
Il mio album fotografico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2009 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è qualcosa che non mi torna nei piani verticali...sfuocato-a fuoco-sfuocato-a fuoco...
Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
shadow_lake
nuovo utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2009 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eheh mi piaceva proprio quel gioco. E' dato da un lato da un effetto prospettico (alcuni dei rami lontani che vedi sfocati sulla dx sono molto più lontani di quello che sembrano, il vialetto in discesa li faceva una curva a dx e dei rami più lontani sporgevano solo quelli più grandi. Un altra cosa che penso possa influire è il rapporto luce (a sinistra della foto) - ombra (a destra). A sinistra è tutto più nitido perché i piani focali sono ben distanti mentre a destra è un continuo e questo da l'impressione di due scale focali differenti.
Volevo solo aggiungere che non è dato da lavoro in post produzione anche perché non ho neanche scattato il raw quella volta e quindi quella è esattamente come uscita dalla macchina altrimenti avrei bilanciato ancora un po' luci e ombre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2009 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che al di là di eventuali dubbi sulla resa dell'immagine, ci si debba soffermare sulla corretta individuazione del centro d'interesse, e da questi al nesso comunicativo della scena, nella quale le condizioni di luce e la distribuzione degli elementi nel fotogramma, restituiscono un esito in cui simmetricamente due aere del fotogramma si contendono l'attenzione.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi