Autore |
Messaggio |
Darix1 nuovo utente
Iscritto: 18 Mgg 2008 Messaggi: 12
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 10:47 am Oggetto: farfalla controluce |
|
|
Nikon d300
sigma 105 macro
f 3,2
1/250
iso 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 12:17 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo controllo dell'esposizine,buona la compo e lo sfondo molto uniforme,unico piccolissimo neo un leggerissimo impastamento del dettaglio sicuramente dovuto al diaframma molto apero.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 12:47 pm Oggetto: |
|
|
complimenti, di sicuro non uno scatto facile.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una bella composizione e un bel controluce, peccato solo per la perdita di maf sulla parte bassa delle lai, e per il rumore sullo sfondo.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Gli amici ti hanno già fatto notare dove si trova il peccato.
A mio avviso non è possibile affrontare con questa inquadratura un soggetto così bello usando come diaframma 3,2. Per far ciò meglio restringere l'inquadratura su un particolare, ottenendo ciò che chiamiamo maf selettiva. In questo caso meglio usare un diaframma che ti permetta una maggiore pdc per avere nitida tutta la farfalla. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|