Velocità |
|
Olympus u750,S750 - 6.4mm
1/640s - f/3.3 - 80iso
|
Velocità |
di Pinzettino |
Gio 10 Set, 2009 3:41 am |
Viste: 79 |
|
Autore |
Messaggio |
Pinzettino nuovo utente
Iscritto: 10 Set 2009 Messaggi: 5
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 3:41 am Oggetto: Velocità |
|
|
Particolare macro che simula la velocità forte impatto di colore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 6:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto.
Lo scatto che proponi, tralasciando per un attimo il titolo con il quale non trovo personalmente un deciso legame, è sicuramente di bell'impatto per le forti tonalità di colore giallo arancio.
Forse però, dal punto di vista meramente esecutivo, andrebbe perfezionato in qualche punto, curando con maggiore attenzione la messa a fuoco ed il micromosso, due aspetti che in macro sono tanto importanti qualto difficili da controllare.
Il movimento dell'aria infatti muove di continuo, e spesso impercettibilmente, i fiori, spostandoli di continuo dal nostro punto di fuoco. Riprova ad eseguirlo, se vuoi, su un fiore reciso ed in ambiente al chiuso, magari con macchina sul cavalletto...
Vedrai che differenza!
Tutto questo, naturalmente, è parere personale.  _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente una cura maggiore nella messa a fuoco, magari poi operando con cavalletto, adeguando i tempi qualora vi sia della brezza, faranno miracoli nelle tue immagini. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Direi anch'io che la definizione approssimativa dovuta ad una messa a fuoco approssimativa non da il giusto impatto visivo all'osservatore che si trova davanti il tuo scatto. Come ti hanno già detto in macro la maf è essenziale, delle volte si può giocare anche con quelle selettiva, ma l'importante sarebbe avere una zona di fuoco ben definita che stacchi dal resto! Alle prossime foto!
P.S. ricordati di inserire i dati di scatto e l'attrezzatura, ci saranno utili per commentarti o darti consigli a riguardo!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|