Autore |
Messaggio |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Che colore buffo .... è il suo originale suppongo  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Caro fab, veramente un bellissimo coleottero con dei colori stupendi ed una composizione azzeccata... purtroppo non riesco a vedere la versione hi-res 1... mentre la seconda è altrettanto spettacolare...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto peccato solo che avrei preferito scuro anche l'angolo a dx in alto.
P.S. nel primo link ti sei scordato di cancellare la parentesi quadra "]", pertanto da errore  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 11:17 pm Oggetto: |
|
|
wow ma a du cavolo li trovi!!!
anche il posatoio mi piace.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 8:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi per aver apprezzato. Ho corretto il link per l'HI-Res della prima foto
Alle prossime  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 9:27 am Oggetto: |
|
|
Davvero notevole visto la rarità di questo soggetto.
Dal Ministero dll'Ambiente e della Tutela ho trovato che questa specie abita le zone dove prevale il faggio e soprattutto le foreste antiche, specialmente se molto piovose o di clima oceanico, tipicamente dalle catene costiere del mediterraneo, o delle Alpi orientali ad altitudini comprese fra i 500 ed i 2000 metri. Gli adulti sono attivi durante il giorno su tronchi abbattuti o su infiorescenze di ombrellifere. Dopo l'accoppiamento, le uova vengono deposte nel legno; lo sviluppo larvale richiede 3 anni, ed avviene di preferenza in legno morto o deperiente di faggio esposto al sole. In mancanza di faggio la specie può svilupparsi su ontano, frassino maggiore, biancospino, tiglio ed aceri o anche su conifere. Gli adulti appaiono all'inizio dell'estate, specialmente in luglio ed agosto.
Fattori di minaccia
E' specie minacciata dall'eccessiva pulizia del soprassuolo forestale, forse anche dall'inquinamento atmosferico, dalla generale contrazione delle faggete.
L'immagine è ben ripresa considerando anche le lunghe antenne. Bravo
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Oltre a mostrarci degli ottimi scatti ci hai mostrato anche un soggetto davvero interessante.....io personalmente non l'ho mai visto, forse dalle mie parti nemmeno esiste! complimenti!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|