Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 6:39 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Caro Tiziano, bellissima diagonale tutta merllettata, di questa magnifica e imponente struttura, ottimo il cielo cosi terso, da la senzazione di essere in notturna, molto bello il BW e la nitidezza dell'immagine.
un caro saluto, Francesco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4206 Località: torino
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 6:58 pm Oggetto: c |
|
|
ha una certa eleganza per l'ottimo b-n ma graficamente la trovo un po' incerta se fosse a colori la definirei banale cosi'......diavolo di un tiziano ciao _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
non saprei, quella finestra in basso a sx tagliata di netto non mi entusiasma, nè il "merletto" in basso a dx senza la parte di costruzione sotto come le altre. E poi il cielo così scuro alla Adams, ma senza neanche una nuvoletta...
Non credo basti una diagonale per renderla piacevole.
Scusa la sincerità del mio personalissimo pensiero...
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 7:13 pm Oggetto: |
|
|
ottimo Bn mi piaciono queste geometrie
complimenti Tiziano
mauri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco, per l'entusiasmo che dimostri e per i complimenti.
Maurir, grazie anche a te che da quello che scrivi sembri apprezzare l'immagine così come la propongo. Alesse, figurati, ci mancherebbe che tu non potessi scrivere le tue impressioni, le tue riserve possono essere personali e rispettabili al pari di chi non ne ha. Sulla nuvoletta, sinceramente non ne sento la mancanza in questa concezione. E poi non c'era proprio. Cielo lindo per chilometri e chilometri. Ciao Tiziano
Avrei voluto avere un 24mm ma in quel momento con me avevo solo il 28. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Ops. Maurizio mentre scrivevo le risposte è sopraggiunto il tuo messaggio. Grazie anche a te. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 7:28 pm Oggetto: |
|
|
sembrano una sorta di cinghie dentate collegate tra di loro,
originale  _________________ apprendista fotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 8:42 pm Oggetto: |
|
|
La bellissima basilica di Loreto è straordinaria sia all'interno che all'esterno, vien da chiedersi perché, tenendo conto come dici che un grandangolo più spinto sarebbe stato più idoneo, perché hai scelto questa inquadratura per farcela vedere?
Se continui davanti a te, arrivi in piazza Giovanni Paolo II, il belvedere che da sul Conero, quindi hai percorso il perimetro della basilica, i spunti per riprenderla sono tanti e immagino che di scatti ne hai più di uno, ecco Tiziano sarebbe interessante sentirti dire cosa ti ha colpito di questa prospettiva...
i tagli delle finestre non restituiscono una visuale molto pulita, vero , come però è vero che quelle mura non hanno una quadratura logica, le finestre servono per illuminare delle determinate zone dell'interno, e questo è il prezzo che bisogna pagare...lemie le ho tenute tutte a colori.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa, io proprio non me ne intendo, ma a me piace così com'è.
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Lithos per le osservazioni che mi pare siano in sontonia con quanto ho cercato grazie alla scelta del bianco e nero e questo lavoro in post sulla esposizione, di fatto di accentuare. Questa sorta di struttura che assomiglia ad un cingolato architettonico, poderoso e massiccio.
Ueda, vedo che conosci bene Loreto. Anch'io ho girato intorno al suo perimetro e fra le 3-4 foto scattate ( questa è la prima) questa rappresneta quella che mi ha convinto subito di più. Avevo notato come te questa struttura piuttosto anomala e irregolare per una Cattedrale, un Santuario, con questo andamento a cascata che forse è unico nel suo genere. E allora la scelta di un taglio deciso in diagonale mi è sembrato che riuscisse a leggere meglio questa sua peculiarità.
Ne ho un'altra che mi convince abbastanza. fatta dallo stesso punto ho incluso però nell'inquadratura anche la sporgenza del tetto dell'edificio di fonte da cui sotto ho scattato e un lampione annesso che si staglia contro il cielo che separa le due strutture, qualla dell'edificio e quella della cattedrale. Se poi ho tempo la posto. Ciao Tiziano
Grazie Enrico per l'apprezzamento immediato. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|