Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 10:34 pm Oggetto: Bruco |
|
|
C e c sono graditi, ciao Elio.
Questa mattina ho avuto il piacere di trovare questo strano bruco, presumo sia di macaone, insetto inconsueto per le mie zone.
Canon 180mm - iso 100 - f 16 - 1/25 - tripoide scatto remoto - flasch + pannelli riflettenti
Foto ad alta risoluzione:
http://img188.imageshack.us/img188/7223/brucodimachaon2200.jpg _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 10:55 pm Oggetto: |
|
|
riuscita proprio bene, maf, pdc e nitidezza ottime.
le goccioline impreziosiscono ulteriormente il simpatico bruco.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto davvero.
Proprio una bella cattura.
Per il futuro ti consiglio di provare a fare luce da sotto con un pannellino. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Molto piacevole e ben composta questa immagine su uno bello sfondo dove risalta il bruco di macaone.
Vista la conformazione tondeggiante del corpo del bruco, la maf risulta un pò leggera nella zona centrale e verso le zampette mentre è più precisa sul dorso. Complessivamente buona.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 7:42 am Oggetto: |
|
|
grazie, molto gentili, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|