Autore |
Messaggio |
Matzugoro nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 5:27 pm Oggetto: Libellula5 |
|
|
Prime foto (esperimenti) ad insetti.
Scattata a mano libera con un Sigma 50-150 _________________ http://www.matzugoro.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matzugoro nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2008 Messaggi: 21
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7859 Località: monza
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Per essere il primo esperimento, direi che è andato abbastanza bene, personalmente avrei evitato di includere nello sfondo il cielo e qualcos 'altro di indefinito che , oltre a disturbare l'occhio, ha sottoesposto la libellula, togliendo contrasto e appiattendo i colori, forse, con un leggero lampo avresti potuto avere un risultato diverso, non scoraggiarti, anch'io cerco di migliorarmi sempre con tutti gli amici del sito che ti daranno consigli utili.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Per essere una macro o closeup è troppo dispersiva dovevi dare piu' risalto al soggetto con un crop piu' spinto per quello che si puo' vedere mi pare che la mf sul soggetto sia corretta, pero' la sottoesposizione lo rende scarsamente leggibile, nelle macro la nitidezza è un fattore fondamentale.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matzugoro nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2008 Messaggi: 21
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|