Autore |
Messaggio |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 8:21 am Oggetto: Tramonto |
|
|
Un altra immagine di tramonto
_________________ Canon eos 1dx - Canon ef 400 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 8:22 am Oggetto: |
|
|
Probabilmente andrebbe tagliata un po' sotto ma volevo proporvela così.
Non siate troppo cattivi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Ottima luce.
_________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Detto da uno che ha la tua galleria non può che farmi piacere.
Davvero ti piace?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 10:52 am Oggetto: |
|
|
Nessun altro commento?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 12:48 pm Oggetto: |
|
|
la situazione non e' male, nemmeno l'idea della silhouette
indubbiamente il nero sotto e' troppo, andrebbe tagliato un po'.
anche la parte di cielo bruciata non e' il massimo, difficile pero' consigliarti come evitarlo senza sapere le condizioni di luce in cui hai scattato.
ciao.
Roberto
_________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda il nero l'avevo già annotato anche io...Le condizioni di scatto erano al tramonto dopo un acquazzone, vento per cui anche i cespugli erano mossi...forse è leggermente più bruciata per via della saturazione che ho dato?
Come avrei potuto migliorare lo scatto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
non se se elaborando hai peggiorato al zona bruciata.
in quella zona c'era il sole? in quel caso non c'era molto da fare se non aspettare che scendesse ancora un pochino, o che fosse velato da una nuvola.
altrimenti bisognava sottoesporre un pochino per non bruciare le luci, o fare due scatti ad esposizione diversa e moi fonderli in photoshop.
queste piu' o meno sono le alternative possibili in casi come questo.
ciao.
Roberto
_________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Si,
in quella zona c'era il sole che stava calando...diciamo che era proprio sotto le montagne.
Il fatto è che ho calcolato l'esposizione sul cielo per poter lasciare la silouette e l'esposimetro era ok.
Nel caso avessi voluto fare due scatti dove dovevo calcolare l'esposizione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 9:42 pm Oggetto: |
|
|
il secondo sottoesponendo di 1 o 2 stop, difficile valutare da qui,avresti recuperato un pezzo di fascia centrale di cielo.
dopo lo scatto prova a visualizzare l'istogramma per valutare se hai bruciato delle zone, aiuta molto.
ciao.
Roberto
_________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2009 10:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao Simone,
partendo dal presupposto che non è uno scatto facile viste le condizioni di luce, a mio avviso la parte + luminosa è estremamente bruciata.
In fase di PP si potrebbe comunque cercare di rimediare.
Mi sono permesso di fare 2 versioni.
La prima cercando di ottenere particolari della zona in ombra e cercando di attenuare la bruciatura, la seconda mantenendo il concerro di silouette e cercando solo di sistemare la parte chiara.
Cosa ne pensi?
Ciao
Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 474 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 474 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 7:15 am Oggetto: |
|
|
Ti rispondo solo ora perchè tornato dalle vacanze.......
Preferisco la seconda versione perchè il concetto era quello di mantenere la silouetthe....
Mi spieghi come hai fatto per migliorare la parte bruciata?
Grazie mille.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 10:30 am Oggetto: |
|
|
Simone1181 ha scritto: | Ti rispondo solo ora perchè tornato dalle vacanze.......
Preferisco la seconda versione perchè il concetto era quello di mantenere la silouetthe....
Mi spieghi come hai fatto per migliorare la parte bruciata?
Grazie mille. |
Ciao Simone,
ho semplicemente fatto un piccolo intervento con la funzione luci/ombre di photoshop.
Ciao
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|