photo4u.it


Gaia
Gaia
Gaia
Panasonic DMC-FZ7 - 13.7mm
1/30s - f/3.2 - 100iso
Gaia
di cichia85
Sab 29 Ago, 2009 3:39 pm
Viste: 324
Autore Messaggio
cichia85
utente


Iscritto: 18 Mgg 2009
Messaggi: 130

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 3:39 pm    Oggetto: Gaia Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
perchè ogni cosa, ogni persona ha un lato migliore...tocca solo a noi scoprirlo --- kia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cichia85
utente


Iscritto: 18 Mgg 2009
Messaggi: 130

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se potessi tornare indietro includerei anche il gomito...uff
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
m.lancia
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 231
Località: Trezzo sull'Adda

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uhmmmm.... Mah
A parte il gomito (e la testa)....
Fossi in te e potessi tornare indietro rifarei tutta la foto.

Brutta luce, brutte ombre, brutta tonalità, brutta posa, brutti riveerberi delle paillettes...

Dai... pazienza... la prossima volta andrà meglio Imbarazzato

Ciao

_________________
Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cichia85
utente


Iscritto: 18 Mgg 2009
Messaggi: 130

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Speriamo...di sicuro non sarà l'ultima fotografia! Very Happy ho appena iniziato e so di non avere tecnica per niente...questa fotografia è stata scattata in casa...di sera...con una luce scarsa...di sicuro posso fare mooolto meglio! Se hai dei consigli mi fanno davvero davvero piacere...credo che imparare sia una parola chiave!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
m.lancia
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 231
Località: Trezzo sull'Adda

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se cerchi consigli in questo furum allora ne troverai a valanghe.... Very Happy

Faccio tante cappellate anche io, ma umilmente ti suggerisco di eliminare il flash della fotocamera quando scatti dei ritratti.

Naturalmente il linea di massima, mentre in casi particolari può essere molto indicato.

Se non l'hai già, procurati un flash separato e usalo staccato dalla camera, su un cavalletto o su supporto simile.

Per imparare meglio come gestire le luci, lascia stare la macchina fotografica, mettiti allo specchio e prendi una piccola abatjour.
Spegni tutte le luci e comincia a giocare con la lampada, ruotandola alla tua destra, sinistra, sopra, sotto, più avanti e più indietro....
Funziona, vero?

Bene... adesso prova con due fonti di luce: la stessa lampada di prima e una finestra con le tende chiuse, in modo da attenuare le luci.
Ripeti il gioco, anche se stavolta per "muovere" la sorgente-finestra dovrai ruotare tu Mandrillo
Interessante?

Adesso aggiungi una luce dietro... dietro di te, in basso (oppure in alto)... abbastanza forte da creare una sorta di alone sui capelli...
E riprendi a giocare...

Beh... ti assicuro che è divertente e.... ti fa capire molte cose.


Ah.... quando fai dei ritratti classici, scegli per bene lo sfondo (niente piastrelle colorate) e tienilo abbastanza distante da risultare fuori fuoco.

E apri il diaframma Wink


Ciao

_________________
Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un espediente utile è fare allontanare il soggetto dallo sfondo, in modo da non avere l'ombra netta e nera che lo delinea Wink
_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cichia85
utente


Iscritto: 18 Mgg 2009
Messaggi: 130

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo troppo provare questi "trucchetti" per imparare... Very Happy
purtroppo la mia macchina fotografica non è un granchè...comunque non mi arrendo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi