Autore |
Messaggio |
dino1 utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 2794 Località: Salorno (bz)
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 6:34 pm Oggetto: libellula |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
La luce è bella dura, la nitidezza va leggermente perdendosi lungo l'addome... parte dell'occhio e del torace sono rimaste in ombra, una bella schiarita con pannello o flash diffuso le avrebbe eliminate... lo sfondo è buono così come la composizione... avrei clonato quella fogliolina in basso a destra... tutte belle parole da dire, ma immagino tu abbia scattato a mano libera e hai giustamente colto l'attimo!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dino1 utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 2794 Località: Salorno (bz)
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
ciao microcosmos
tutto o quasi esatto quelo che dici
non scatto a mano libera ma usando un monopiede con testa a sfera, questo scatto e fatto con la sony alpha 700 e tamron 180 macro, con monopiede,
io scatto sempre o quasi completamente in manuale, non uso trappole per attirare insetti o altro, come acqua zuccherata , miele, ecc... e non aspetto il soggetto ma lo ricerco, e fin qui non sarebbe molto un problema,
il problema invece sorge con le luci non sempre ottimali come mi fai notare, il tempo che gli insetti non sempre danno per posizionarti bene, e il mio peggior nemico il vento che da mè non manca mai, poi il tempo sempre tiranno.
questo non è giustificarmi ma dire come sono fatte le mie foto, solo questo
un grazie del passaggio e dei commenti
visto che sei un amante delle libellule il 4- 5- e 6 di settembre a bolzano presso il museo natura si terrà il 3° convegno nazionale sulle libellule, questa e altre 15 mie foto sarano esposte al convegno per mè un onore
http://www.naturmuseum.it/kale/kale_eve_detail_it.asp?EVEN_ID=67204 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 8:28 pm Oggetto: |
|
|
dino1 ha scritto: | ciao microcosmos
tutto o quasi esatto quelo che dici
non scatto a mano libera ma usando un monopiede con testa a sfera, questo scatto e fatto con la sony alpha 700 e tamron 180 macro, con monopiede,
io scatto sempre o quasi completamente in manuale, non uso trappole per attirare insetti o altro, come acqua zuccherata , miele, ecc... e non aspetto il soggetto ma lo ricerco, e fin qui non sarebbe molto un problema,
il problema invece sorge con le luci non sempre ottimali come mi fai notare, il tempo che gli insetti non sempre danno per posizionarti bene, e il mio peggior nemico il vento che da mè non manca mai, poi il tempo sempre tiranno.
questo non è giustificarmi ma dire come sono fatte le mie foto, solo questo
un grazie del passaggio e dei commenti
visto che sei un amante delle libellule il 4- 5- e 6 di settembre a bolzano presso il museo natura si terrà il 3° convegno nazionale sulle libellule, questa e altre 15 mie foto sarano esposte al convegno per mè un onore
http://www.naturmuseum.it/kale/kale_eve_detail_it.asp?EVEN_ID=67204 |
Ciao caro amico, quello che hai detto è tutto giustificabile... non sempre si può ottenere quello che si desidererebbe... la luce, il vento e altro sono sempre nostri perfidi nemici!
Sapevo del convegno di Bolzano, tramite il sito odonata.it sul quale ho alcune foto... non sapevo invece che esporrai alcune tue immagini... complimenti davvero, un grande peccato per me non poterci essere!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dino1 utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 2794 Località: Salorno (bz)
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 8:39 pm Oggetto: |
|
|
ti dirò chi ci sarà e come saranno i lavori
quando vado da mia mamma in provincia di novara
si potrebbe organizzare un'uscita al parco del ticino se ti và a Cameri ci sono parecchie libellule / damigelle , e altro per le macro
ciao Dino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con quanto scritto da microcosmos. Riguardo alla tua risposta nella quale esponi il tuo modo di fotografare è tutto giusto ma fotografando da 1/2 ora prima dell'alba fino a 2 ore dopo risolveresti il problema della luce e del vento.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 8:48 pm Oggetto: |
|
|
dino1 ha scritto: | ti dirò chi ci sarà e come saranno i lavori
quando vado da mia mamma in provincia di novara
si potrebbe organizzare un'uscita al parco del ticino se ti và a Cameri ci sono parecchie libellule / damigelle , e altro per le macro
ciao Dino |
Grazie per il resoconto in anticipo sul convegno... per l'uscita mi piacerebbe davvero... spero di trovare il tempo... questo week rimarrò purtroppo a secco per impegni vari... ci si sente sul forum e grazie!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|