photo4u.it


Ape

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Grisù21
utente


Iscritto: 31 Ott 2008
Messaggi: 458
Località: Saluggia (VC)

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 5:50 pm    Oggetto: Ape Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
NIKON D300S 18/50 f/2.8 + 50 f/1.8

www.ferreroivan.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora non sò con quale ottica delle tre in firma tu abbia scattato, purtroppo i gialli se ne sono andati, completamente sovraesposti e la nitidezza sul dittero è carente... Triste
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Grisù21
utente


Iscritto: 31 Ott 2008
Messaggi: 458
Località: Saluggia (VC)

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

microcosmos ha scritto:
Ora non sò con quale ottica delle tre in firma tu abbia scattato, purtroppo i gialli se ne sono andati, completamente sovraesposti e la nitidezza sul dittero è carente... Triste


L'ho scattata con il 70-300 macro.
La carenza di nitidezza da dove potrevve derivare?
Come avrei dovuto fare per i gialli?
Grazie dei consigli.

_________________
NIKON D300S 18/50 f/2.8 + 50 f/1.8

www.ferreroivan.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grisù21 ha scritto:
L'ho scattata con il 70-300 macro.
La carenza di nitidezza da dove potrevve derivare?
Come avrei dovuto fare per i gialli?
Grazie dei consigli.


La carenza di nitidezza mi sembra sia da imputare ad una messa a fuoco non precisa, la luce dura ha fatto il resto bruciando i gialli, ostici come i bianchi... un consiglio che ti posso dare è quello di scattare in ore in cui la luce è più morbida, all'alba o al tramonto... e comunque sottoesporre sempre quando la luce del sole è così intensa... Wink

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Grisù21
utente


Iscritto: 31 Ott 2008
Messaggi: 458
Località: Saluggia (VC)

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

microcosmos ha scritto:
La carenza di nitidezza mi sembra sia da imputare ad una messa a fuoco non precisa, la luce dura ha fatto il resto bruciando i gialli, ostici come i bianchi... un consiglio che ti posso dare è quello di scattare in ore in cui la luce è più morbida, all'alba o al tramonto... e comunque sottoesporre sempre quando la luce del sole è così intensa... Wink


Grazie mille dei consigli, ne farò tesoro.
Ciao.

_________________
NIKON D300S 18/50 f/2.8 + 50 f/1.8

www.ferreroivan.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi