photo4u.it


Breakfast con fette biscottate home-made
Breakfast con fette biscottate home-made
Breakfast con fette biscottate home-made
Breakfast con fette biscottate home-made
di paoletta.s
Dom 02 Ago, 2009 11:42 am
Viste: 406
Autore Messaggio
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 11:43 am    Oggetto: Breakfast con fette biscottate home-made Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
taker
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 3742

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avrei evitato i tagli degli elementi a destra e a sinistra, le briciole nel piatto non sono il massimo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

taker ha scritto:
avrei evitato i tagli degli elementi a destra e a sinistra, le briciole nel piatto non sono il massimo...


Io invece taglio, se questo serve a dare protagonismo al soggetto che in questo caso sono le fette biscottate, non avrei tagliato se la foto fosse stata "una colazione".

Per quanto riguarda le briciole, io non so che idea hai tu della fotografia di food, la mia è che debba essere il più possibile naturale, non sporca, ma naturale sì.
E le fette, in questo caso home-made, e venute bene, come le tocchi, lasciano briciole. Se non lasciassero briciole, o sono venute male o sono di plastica.

_________________
http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'immagine mi pare ben gestita, almeno per quanto riguarda il soggetto: questo emerge chiaramente, nonostante la compresenza degli altri oggetti e a dispetto dei tagli.
Ecco, cominciamo dai tagli: le fette biscottate tagliate a sx un po' rubano la scena al soggetto (sono lo stesso soggetto, in fondo). Il taglio della posata non ne lascia intuire la natura (coltello, suppongo). E' anche l'unico elemento di metallo sulla tavola e, per questo, il taglio distrae di più.

Non funziona per niente la porzione inferiore dell'immagine: il tavolo rivestito di materiale plastico contrasta significativamente con la naturalità dei prodotti che stanno sopra (fosse stato un tavolo di castagno avresti fatto bene, invece, ad evidenziarlo). La tovaglia nera crea una chiusura eccessivamente geometrica che contrasta con l'apparente disordine degli elementi sopra.

Tutto rimediabile con delle croppate accorte a sx e, soprattutto, sotto dove comincia il tavolo. Ciò tra l'altro ti decentra un po' il soggetto e avvicina l'osservatore ... al tavolo.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto di essere un assoluto profano in questo genere.

Appena aperta mi è subito piaciuta, mi ha trasmesso una piacevole sensazione di ordinata naturalezza.
Mi hanno colpito molto i bianchi e in generale i toni così chiari.

Poi ho letto i commenti e devo dire che in larga parte mi trovano d'accordo soprattutto il taglio a destra.

Interessanti le osservazioni di mariopintus sulla composizione, argomento dove non si finisce mai di imparare.


La foto cmq. continua a piacermi.




ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Lun 03 Ago, 2009 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei bravissima come cuoca e sai impostare ed illuminare perfettamente i tuoi set... sono sono le inquadrature che secondo me ti mettono in difficoltà.

Ti hanno già dato ottimi suggerimenti in questo senso, a cui aggiungerei che trovo fastidioso l'angolo bianco "sparato" in alto... e permettimi di proporti un taglio che secondo me valorizza il tutto:



mycrop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  58.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 591 volta(e)

mycrop.jpg



_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Lun 03 Ago, 2009 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso ringraziarvi tutti insieme?? Io avevo notato solo che mi dava fastidio il tavolo sotto e avevo già pensato di tagliarlo, ai tagli laterali no, non avevo pensato, o perlomeno non così netti... e mi piace molto il taglio proposto da Gianluca, grazie Smile
p.s. ma l'hai anche illuminata un po', e se sì, come? Io se alzo l'esposizione poi quel bianco sparato sopra mi diventa ancora più sparato. E comunque a me non dispiace, mi fa pensare alla luce di una domenica mattina, che entra prepotente in casa mentre fai tranquillamente la tua colazione...

Ecco, penso che, motivando si riesca a capire meglio l'errore, almeno così è per me!

Di questa che ve ne pare? La luce qui arriva dai lati Smile



breakfast1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  173.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 575 volta(e)

breakfast1.jpg



_________________
http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..bella composizione di elementi e colori, ma per me è inutile la bottiglia in alto, sopra la tazza..aggiunge solo senza essere nel contesto degli altri elementi..lavorare di sintesi è comunque difficile..
Smile

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Feliziani ha scritto:
..bella composizione di elementi e colori, ma per me è inutile la bottiglia in alto, sopra la tazza..aggiunge solo senza essere nel contesto degli altri elementi..lavorare di sintesi è comunque difficile..
Smile


ma no, non è difficile, o comunque io ci provo (vedi quella di stamani, ma anche altre)... e mi piacciono sia le foto con diversa roba che quelle molto essenziali, dipendo molto da cosa voglio trasmettere, dal tipo di cibo e, soprattutto, di piatto. Smile

in questa foto lo so che c'è molta roba, ma ho voluto ricreare una situazione di colazione "vera", quindi anche la bottiglia col latte. la colazione della domenica, tutti a tavola, con tutto a portata di mano, non so se riesco a spiegarmi.

_________________
http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi