Autore |
Messaggio |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 2:42 pm Oggetto: Molfetta - Uno sguardo dal lungomare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aspesio utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 2113 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 3:43 pm Oggetto: |
|
|
bella, ben gestita la luce e ottimamente studiata la composizione. mi piacciono anche i colori, soprattutto del cielo.
trovo però un pò poca la nitidezza, penso sia dovuto al ridimensionamento..nell'originale ci sarà sicuramente più dettaglio.  _________________ ::: LUCABOVERA.COM ::: FACEBOOK ::: MY FLICKR ::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Aspesio ha scritto: | bella, ben gestita la luce e ottimamente studiata la composizione. mi piacciono anche i colori, soprattutto del cielo.
trovo però un pò poca la nitidezza, penso sia dovuto al ridimensionamento..nell'originale ci sarà sicuramente più dettaglio.  |
Ci vedo un pò di impastamento soprattutto nelle prime case e scogli, inoltre avrei ribaltato la composizione con 1/3 di cielo e 2/3 di mare.
Noto anche una leggera pendenza a sinistra facilmente recuperabile in PS.
Bellissima atmosfera  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Bella !!! colori, cielo, mare a luci splendide  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione, bellissime tonalità.
Questo cielo è veramente fantastico.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 11:50 pm Oggetto: |
|
|
La foto vuole raccontare i colori del cielo e del mare con il maltempo.
E la sua composizione è incentrata sul campanile, con il centro storico che fa da elemento di unione fra cielo e mare.
I toni, i colori, la luce sono stati da me studiati in questa funzione.
Sono state fatte osservazioni sulla pendenza dell'orizzonte e sulla nitidezza.
E' mia abitudine fare foto sufficientemente nitide e con l'orizzonte ragionevolmente orizzontale, senza peraltro dare peso a questi due elementi.
Realizzo fotografie non disegni tecnici o test mtf.
Ho comunque fatto un controllo approfondito, per evitare effetti soggettivi da illusione ottica.
Per quanto riguarda l'orizzonte, che io percepisco orizzontale, è ruotato in senso antiorario di soli 0.3°. Un valore che ritengo trascurabile ma che comunque normalmente compenso.
In questa foto invece preferisco la versione "storta".
Infatti a causa della presenza di linee cadenti leggibili sul solo lato sinistro della foto, questa rotazione aiuta a compensarle.
In poche parole io preferisco un a versione che sia dritta per l'occhio anche se è storta per il goniometro. Faccio il fotografo e non il geometra.
Riguardo la nitidezza, guardando nel dettaglio la foto, noto che è in effetti piuttosto morbida. Un dettaglio non molto importante che ho comunque rifinito (non ho dato mdc sul ridimensionamento).
Diverso il discorso sui primi palazzi a sinistra.
La foto è costruita per far scorrere lo sguardo sul muretto di pietra e farlo finire sul campanile e il centro storico sul mare.
C'è un preciso ed attento lavoro di post-produzione per "impastare" quei palazzi, proprio perchè l'occhio dell'osservatore non li deve notare.
Purtroppo se si guarda una foto con dei preconcetti (e in questo forum ne circolano parecchi) ed in modo innaturale, si finisce col non capirla. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2009 10:03 am Oggetto: |
|
|
Non so se può ancora avere senso commentare uno scatto uscito molto tempo indietro, per me si, visto che lo scopro solo ora.
Ti dico subito che per me lo scatto è pienamente riuscito, in quanto quello che ti prefissavi e cioè il trasmettere l'atmosfera particolare del momento ovvero il maltempo è stato colto. Uno scatto che mi è piaciuto d'istinto appena aperto e mi sembra che le scelte tecniche che hai applicato concorrano non poco al risultato finale ( grazie per le spiegazioni).
Per il resto penso che se davvero riuscissimo a "vedere" le foto distaccandoci dai preconcetti, consci o inconsci che siano, forse riusciremmo a scoprire anche il lato più appagante della fotografia, quello emozionale. _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Daniele del passaggio.
In effetti è una mia foto di parecchio tempo fa.
Tutt'ora rispecchia il mio stile di fare paesaggio, anche se il mio approccio teorico ed operativo, da allora si è ovviamente evoluto.
Oggi eliminerei la bruciatura nel cielo, darei più contrasto per drammattizzare ulteriormente l'immagine, marcherei ulteriormente la vignettatura per guidare lo sguardo.
Confermo, con la maggiore esperienza acquisita, che una foto va vista per ciò che comunica.
Soprattutto in ambito amatoriale, ove è giusto operare con costi contenuti (questa foto è stata realizzata con una modesta Fuji s6500) e non si hanno elevati standard tecnici dalla committenza, è irrazionale valutare leggere distorsioni o modesta acutanza dell'immagine. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|