| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		maumau utente attivo
  
  Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 833 Località: la spezia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 25 Ago, 2009 10:44 am    Oggetto: il mare dlla tanquillità | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Qualche ottica | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		falabrack utente
  
  Iscritto: 15 Feb 2009 Messaggi: 418 Località: Prov. Torino
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		UMB utente attivo
  
  Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 25 Ago, 2009 2:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				diritorno da un paio di settimane alle Lofoten e dintorni direi che lo scatto è fatto in quelle zone, almeno mi sembra...
 
Allora sullo scatto dico subito che il taglio alto per me non è riuscito, io a questo punto eliminerei un altro paio di cm ma senza eliminare la nebbia a sinistra. la linea dell'acqua da l'impressione di un leggera pendenza a sinistra.
 
 
ciao
 
 
Umberto    _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
 
NIKON D300/D50  + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8  - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8     OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		maumau utente attivo
  
  Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 833 Località: la spezia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Ago, 2009 10:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Isola di Moskenes alle LOfoten; alla fine di una strada , questo panorama , in una giornata di pioggia insistente , mi ha inspirato un forte senso di malinconia che mi ha fatto venire in mente quelle giornate di Ottobre , quando ti rendi conto che è finita un'altra estate e ti pervade una tristezza angosciosa. 
 
L'impressione di pendenza è dovuto alla distorsione che ha raddrizzato il profilo curvo dell'acqua . _________________ Qualche ottica | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gnorpy utente attivo
  
  Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Lerici SP
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Ago, 2009 11:55 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissima e struggente...è tutto quello che ho da dire...a parte che la sto ammirando da un quarto d'ora!!!    
 
    _________________ Piero
 
Canon Eos 7D +6D FF| EF 24-105 f/4 L IS USM | EF 70-200 f/4 L USM  | EF 300 f/4 L IS USM | EF-S 10-22 f/3,5.4,5 USM | EF-S 15-85 | Speedlite 580EX II |
 
iMac 24" 3.06 GHz | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		StefanoM utente attivo
  
  Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Ago, 2009 11:58 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | UMB ha scritto: | 	 		  io a questo punto eliminerei un altro paio di cm ma senza eliminare la nebbia a sinistra. la linea dell'acqua da l'impressione di un leggera pendenza a sinistra.
 
 
ciao
 
 
Umberto    | 	  
 
 
Quoto, nel complesso la trovo fantastica.
 
Ste _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica" 
 
(Mandrake, Febbre da Cavallo) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |