Autore |
Messaggio |
nematos nuovo utente

Iscritto: 24 Ago 2009 Messaggi: 39 Località: Milano
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 10:55 am Oggetto: Cavalletta...modello! |
|
|
Sono nuovo del forum e vorrei prima di tutto salutare tutti i partecipanti...
Attrezzatura: Nikon D300 - Flash dedicato R1 con due flash - Obiettivo Nikkor 105 Vr - mano libera
Per finire vorrei fare un saluto all'amico fotografo con sede a Catanzaro Lido, che mi ha indicato questo Forum, e con il quale ho avuto modo di condividere alcuni scatti...sia del Maestro Miglietta, sia suoi...fatti sentire!
Naturalmente suggerimenti, consigli e critiche sono sempre ben accette!
Grazie _________________ Davide Munaretto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
...:::PhotoSEKO:::... utente

Iscritto: 21 Lug 2008 Messaggi: 96 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao benvenuto!
Volevo esprimere il mio parere su questo scatto:
la composizione può andare bene, ma non riesco a trovare il punto di messa a fuoco. I colori, inoltre, mi sembrano un tantino spenti, forse avresti dovuto saturare un pò di più.
toglimi una curiosità, hai fatto qualche modifica?
Ciao alla prossima
SEKO _________________ Sony Alpha A200 18-70mm - Tamron 70-300mm.
Nikon Coolpix L16 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ben arrivato al phorum....la foto...la vedo un po'...come dire...indefinita?
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nematos nuovo utente

Iscritto: 24 Ago 2009 Messaggi: 39 Località: Milano
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, grazie a tutti per gli interessanti commenti, per rispondere un pochino a tutti...
La foto non l'ho elaborata è rimasta cosi come l'avevo scattata.
In effetti è molto morbida, il diaframma utilizzato è f7.1, e la messa a fuoco è caduta sulla parte estrna della bocca, e sulla prima parte dell'occhio (la macchiolina bianca in realtà era la retinatura che si vedeva bene sull'originale).
Questi scatti sono nati da vari tentativi, suggeriti in altre sedi, dove prediligevano foto morbide...e in effetti questa lo è anche troppo, avrei dovuto utilizzare un diaframma più chiuso anche per meglio gestire la messa a fuoco!
Vediamo la prossima! _________________ Davide Munaretto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto anche da parte mia. In questo forum ci sono molti macrofotografi in gamba e disponibili che anche a me stanno insegnando molto.
Su questo scatto ,per quanto riguarda la messa a fuoco è stato detto tutto. A volte a mano libera non è facile perchè basta un minimo spostamento avanti o indietro per andare fuori fuoco... Un buon cavalletto, nelle macro fa la differenza! _________________ Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|