photo4u.it


Macaone
Macaone
Macaone
Macaone
di pigi47
Gio 30 Lug, 2009 2:35 pm
Viste: 239
Autore Messaggio
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 2:37 pm    Oggetto: Macaone Rispondi con citazione

f 11 1/250 Iso 200 ob. 180 mano libera.

HR

http://images3.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-3/202/202882/369511/_MG_4112_filtered-or.jpg

Dopo averlo inseguito e tentato inutilmente l'uso del cavalletto, per la troppa ed alta vegetazione (la foto è stata scattata quasi all'altezza del mio petto) ho deciso di abbandonare il cavalletto e passare alla mano libera.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo le ombre un tantino troppo chiuse da farla sembrare leggermente sottoesposta! buona la prova a mano libera come già ci hai mostrato diverse volte..... ho un piccolo dubbio sulla testa...mi pare leggermente meno nitida del resto (anche nel HR) tu che hai l'originale come la vedi?
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabius
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 2085
Località: sant'angelo lodigiano (LO)

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sfondo mi piace quasi qunto il Macaone! Bella la presenza del fiore.
Quella dell'abbandono del cavaletto è una cosa che ho già sperimentato! Spesso diventa un incubo! Ciao. fabio

_________________
Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ho mai scattato macro col cavalletto e credo che mai lo farò.
L'abilità nell'eseguire questi scatti sta proprio in questo (almeno credo...) e ci sei riuscito benissimo.
Forse un filino troppo buia, ma è soggettivo e poi dipende dalla regolazione del monitor.
Quello che importa è il dettaglio e questo l'hai preso tutto, poi c'è la composizione e il punto di ripresa che anch'essi di pensiero diverso.

A me tutto sommato piace...forse l'avrei decentrata maggiormente Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come spiegato la vegetazione intorno era parecchio alta ed abbastanza fitta (chiamo Massimo a testimone), quindi la scelta era un diaframma che permettesse una decente pdc senza avere la presenza di ciò che mi stava intorno. Inoltre per poter meglio eseguire la messa a fuoco avrei dovuto sovrastare maggiormente il soggetto per acquisire più parallelismo. Tutto sommato a me non dispiace. Perdonami, ma non capisco per le ombre a cosa ti riferisci, so soltanto che la luce per la posizione diagonale della farfalla mi hanno messo in difficoltà per l'esposizione. Infatti si nota come l'ala dx riceva una quantità maggiore di luce rispetto a quella di sx. Quando assumono questa posizione ed il sole è già alto sovente la cosa si ripete, probabilmente per come i raggi del sole riflettono su quella più perpendicolare ad essi. Almeno credo. Grat Grat
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Come spiegato la vegetazione intorno era parecchio alta ed abbastanza fitta (chiamo Massimo a testimone), quindi la scelta era un diaframma che permettesse una decente pdc senza avere la presenza di ciò che mi stava intorno. Inoltre per poter meglio eseguire la messa a fuoco avrei dovuto sovrastare maggiormente il soggetto per acquisire più parallelismo. Tutto sommato a me non dispiace. Perdonami, ma non capisco per le ombre a cosa ti riferisci, so soltanto che la luce per la posizione diagonale della farfalla mi hanno messo in difficoltà per l'esposizione. Infatti si nota come l'ala dx riceva una quantità maggiore di luce rispetto a quella di sx. Quando assumono questa posizione ed il sole è già alto sovente la cosa si ripete, probabilmente per come i raggi del sole riflettono su quella più perpendicolare ad essi. Almeno credo. Grat Grat


parlo dello sviluppo che ti ha portato a salvare le zone chiare ma a sottoesporre il resto....sono sicuro che dal Raw potresti tirare fuori lo scatto in modo perfetto....ti posto un esempio fatto di fretta e pure male, ma giusto per capire .... Wink
P.S. in questi giorni chissà quante me ne stai dicendo....sto diventando pesante Pier?!?! Very Happy



Prova.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 707 volta(e)

Prova.jpg



_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sfondo non dispiace, ha un che di pittorico e la composizione è molto efficace. Insomma date le condizioni evidenziate è un capolavoro.
ciao
Massimo.

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tony, non stai diventando pesante. Penso che sovente ti dimentichi delle difficoltà che incontri sul campo sopratutto nella caccia itinerante. Dovresti diventare più umano e ricordati quando si è fuori quante e quali difficoltà troviamo, sopratutto quando i soggetti sono vispi e veloci.
Ho capito cosa intendevi e debbo dire che sarei contento di poter ottenere certe correzioni tramite Photoshop con facilità, purtroppo e lo sai non sono abile nel ritocco. Posso solo dirti che operando senza troppo impazzire ho recuperato la luminosità eccessiva dell'ala incriminata. Certo una persona capace avrebbe probabilmente lavorato la foto in modo diverso nascondendo con facilità gli errori, ma io ho sempre ammesso che debbo fare ancora tanta strada.....probabilmente non sarò in grado di crescere maggiormente, anzi forse sono arrivato alle mie massime capacità.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Tony, non stai diventando pesante. Penso che sovente ti dimentichi delle difficoltà che incontri sul campo sopratutto nella caccia itinerante. Dovresti diventare più umano e ricordati quando si è fuori quante e quali difficoltà troviamo, sopratutto quando i soggetti sono vispi e veloci.

Potrei dimenticarmi delle difficoltà se magari facessi altri tipi di fotografia, ma posso solo affidarmi alla caccia itinerante come la chiami tu, da me in Sicilia non esiste il mattino presto con le gocce di rugiada e i soggetti imbalsamati, quindi mai nessuno come me può capire quanto sia snervante fotografare una farfalla o altro insetto volate.

Citazione:
Ho capito cosa intendevi e debbo dire che sarei contento di poter ottenere certe correzioni tramite Photoshop con facilità, purtroppo e lo sai non sono abile nel ritocco. Posso solo dirti che operando senza troppo impazzire ho recuperato la luminosità eccessiva dell'ala incriminata. Certo una persona capace avrebbe probabilmente lavorato la foto in modo diverso nascondendo con facilità gli errori, ma io ho sempre ammesso che debbo fare ancora tanta strada.....probabilmente non sarò in grado di crescere maggiormente, anzi forse sono arrivato alle mie massime capacità.

Se hai tanta pazienza per andare a fare foto e beccare le farfalle.....ma hai anche la capacità tecnica di portarti a casa sempre ottime foto.....non mi resta che dirti che il tuo problema con Photoshop è solo una tua illusione e magari poca voglia di provare a sperimentare un pò, sono più che certo che i risultati arriverebbero se ti fossi impegnato a provarci Wink

Amici
Tony

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse un fondo di verità ci può essere. Cacciare gli insetti con tutto quello che ne consegue mi piace, Photoshop un po' meno.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Pier, ho letto tutti i commenti di Tony e le tue risposte... ammetto che pure io non sono ancora capace di armeggiare bene con la post produzione e ammetto che è un grosso limite, perchè si riuscirebbe spesso a tirare fuori il meglio dai nostri scatti... detto questo capiso benissimo le difficoltà dello scatto a mano libera e io ne sono negato! Con uno scatto così bello io sarei felice come una Pasqua! Wink
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mano libera ? complimenti, ottima ripresa
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Ven 31 Lug, 2009 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io quel che noto di primo acchito sono i colori non proprio nature perchè 'dominati' dal rosso/magenta. Ridotto esso aprirei appena le ombre come detto dal Mr.

Per la compo taglierei a dx per ottenere un formato 4/3 con la farfalla più decentrata a dx.

Sono solo spunti di riflessione che ti offro, pur in presenza di un bello scatto.

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
facciofoto01
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2008
Messaggi: 2065
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 01 Ago, 2009 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anke il tuo macaone è molto bello! ankio ho qualke dubbio sulla testa, mi sembra meno nitida.
cmq ottima prova a mano libera!!
ciao

_________________
www.mauromaggiore.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
michymone
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2083
Località: Porcari --- [Lucca]

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la foto di è molto bella ..ma ammento che la versione di mrT è gestita molto bene in PP
complimenti ad entrambi Ok! Ok!

_________________
sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio76(Va)
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2007
Messaggi: 1863
Località: Cassano Magnago (Varese)

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben ripresa anche a mano libera. ho poca esperienza ma io non ho mai trovato un macaone fermo. E se esco al mattino presto non li trovo... Tutto sommato mi sembra un buono scatto. il macaone è un bell' esemplare con le ali integre e belle aperte.
Ok! Smile

_________________
Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi