Autore |
Messaggio |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 10:34 am Oggetto: Mosca |
|
|
Dati di scatto:
16/07/09
ore:09,54
Obiettivo. 105/2,8 macro
1/160Sec.
F.5,3
Valore di correzione dell'esposizione +0,0EV
Iso.100
NO. Flash
NO. Tripode
NO. Scatto remoto
NO. Crop.
Hrs. http://www.webalice.it/fnucifora/Foto%20ARS.htm
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Con un miglior parallelismo ed un diaframma più chiuso avresti ottenuto una miglior nitidezza. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 3:18 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Con un miglior parallelismo ed un diaframma più chiuso avresti ottenuto una miglior nitidezza. |
Ti ringrazio molto Pier ..., se mi credi ho fatto una ventina di scatti lo ripresa in tutte le posizioni, mai una volta che mia abbia permesso il parallelismo preciso, mi dispiace molto, ancora non sono riuscito a fare uno scatto decente, ciao ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 4:04 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | ... ancora non sono riuscito a fare uno scatto decente, ciao ....  |
E siamo in due!!!
Scattavo meglio quando ero meno attrezzato!!!
Tornando allo scatto, la scelta di un posatoi che prende metà fotogramma a me piace, vuoi per le sinuose curve chiare su cui poggia il soggetto, vuoi per le ombre in basso che riempiono un posatoio altrimenti inutile...
Sul dettaglio del soggetto, non si può che concordare con Pier. A me addirittura, sembra un po impastato, forse da una eccessiva MDC.
Che vuoi farci... dobbiamo continuare a scattare! Prima o poi qualcosa di buono arriva, non credi?!
Ciao Francesco! _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 4:15 pm Oggetto: |
|
|
U Papa ha scritto: | iw9fy ha scritto: | ... ancora non sono riuscito a fare uno scatto decente, ciao ....  |
E siamo in due!!!
Scattavo meglio quando ero meno attrezzato!!!
Tornando allo scatto, la scelta di un posatoi che prende metà fotogramma a me piace, vuoi per le sinuose curve chiare su cui poggia il soggetto, vuoi per le ombre in basso che riempiono un posatoio altrimenti inutile...
Sul dettaglio del soggetto, non si può che concordare con Pier. A me addirittura, sembra un po impastato, forse da una eccessiva MDC.
Che vuoi farci... dobbiamo continuare a scattare! Prima o poi qualcosa di buono arriva, non credi?!
Ciao Francesco! |
Concordo a pieno conte Orazzio, eppure la mdc,e solamente 0,6, per la compo pi piaceva sfruttare sia la curva che l'ombra della mosca, cmq grazie della visita e gradito commento, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Appena vista, ho pensato "non mi piace la compo" non avevo notato l'ombra, poi letto il tuo commento, ho capito il motivo, ed è giustificato. Molto buona la nitidezza sulla testa, era meglio tutta a fuoco, ma non sempre è possibile.  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 5:42 pm Oggetto: |
|
|
A parte la non perfetta messa fuoco della parte posteriore della mosca, trovo la composizione molto buona, l'aver disposto l'insetto nella parte alta del fotogramma e non al centro, risulta a mio avviso vincente.
Ottimo il contrasto cromatico e lo sfuocato dello sfondo.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Secondo il mio modesto parere devi insistere e non scoraggiarti perchè qui c'erano le premesse per un buon scatto soprattutto nella composizione orchestrata con quell'onda e l'ombra.
Certamente le mosche non agevolano il perfetto parallelismo.
Ritengo inoltre che qui ci sia un eccesso di mdc.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 7:35 pm Oggetto: |
|
|
a me piace molto forse la maf non e perfetta ma rimane cmq uno scatto interssante
complimenti Francesco
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 6:42 am Oggetto: |
|
|
Ci sono tutte le premesse per uno scatto da ricordare, ma la mancanza di nitidezza lo penalizza eccessivamente.
Il gioco dell' ombra sul posatoio è fantastico.
Ti basta poco così per perfezionarti. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 7:21 am Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Ci sono tutte le premesse per uno scatto da ricordare, ma la mancanza di nitidezza lo penalizza eccessivamente.
Il gioco dell' ombra sul posatoio è fantastico.
Ti basta poco così per perfezionarti. |
Concordo con Valter. Quando prenderai la mano alle nuove attrezzature i risultati arriveranno di sicuro in quanto non sei uno sprovveduto in materia di macro.....anzi !
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 8:53 am Oggetto: |
|
|
Ancora grazie di vero cuore a tutti carissimi amici, per la costanza e i consigli che mi date.
Odin_10
Paolo
lilian
Mauri
valter
Salvatore
Gentilissimi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2009 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Molto nitida e ben esposta; un saluto  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2009 4:29 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Molto nitida e ben esposta; un saluto  |
Grazie mille Marco, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 7:43 am Oggetto: |
|
|
Posso semplicemente dirti che la mia modestissima impressione è che sei veramente sulla buona strada. Ciao e buone vacanze anche a te. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 8:09 am Oggetto: |
|
|
qui colori brillanti e composizione insieme raggiungono un risultato davvero ottimo.
al di là dei piccoli difetti che ti sono già stati detti a me sembra un'immagine che si ricorda, da farti i complimenti insomma _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 8:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la visita e graditissimi commenti a: Salvatore e paul veramente troppo gentili, buone vacanze a voi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
asso59 utente

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 364
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 9:19 am Oggetto: |
|
|
Bravo iw9fy,
a me piace moltissimo _________________ saluti Maurizio
EOS 350D, EOS 50D, Canon Zoom 18-55, Canon EF 2,8/135 Soft, Sigma 3,5/180 Apo Macro DG HSM,Sigma 4,5-5,6/10-22,Canon EF 24-70mm f/2.8L USM,Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM ,Flash Canon EX 550, Flash Studio Elinchrom 400 Lite,Manfrotto 055XPROB & Testa410 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 9:37 am Oggetto: |
|
|
asso59 ha scritto: | Bravo iw9fy,
a me piace moltissimo |
Ciao Maurizio ti ringrazio molto per il gentile commento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|