In Venus' Anus - Venendo Da Te |
|
|
In Venus' Anus - Venendo Da Te |
di Davì |
Ven 14 Ago, 2009 10:46 am |
Viste: 266 |
|
Autore |
Messaggio |
Davì utente

Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 434 Località: Prov. di Messina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 5:26 am Oggetto: |
|
|
Presentando una foto in street & life Davi,
dovresti far a meno dei titoli, delle didascalie e dei passaggi inutili in post-produzione...con i titoli e didascalie non fai altro che condizionare il senso di lettura e spieghi l'immagine...sbagliato, perché dovresti lasciare all'osservatore la possibilità di interpretarla senza incipt personali
e dotare la foto di un passspartout bianco o nero, quel tanto da creare uno stacco netto fra lo sfondo del sito e l'immagine è più che sufficente, in questo modo con la cornice adottata sembra che cerchi un giudizio globale, vuoi sapere se il mix di cornici adottate sia buono? Allora dovresti presentarla in artwork o paesaggio o in fotografia da studio, dove la grafica di un'immagine comprende anche un bordo più o meno accattivante ed esteticamente valido,
come street & life è sufficente l'attimo cosi come lo vedi, non ha importanza se la fai in casa, per strada, sul lago o in montagna, basta che raccolga una frame di vita, l'uomo e il suo ambiente...questo perlomeno in un contesto come 4U, diverso il discorso in ambienti come devianart o flickr, dove le immagini proposte vengono semplicement osservate, qui posizionarla in una determinata sezione significa richiedere una critica rivolta in quel senso, dico questo perché trovo lo scatto significativo, ma troppo preparata (titolo pp) per poterla osservare con serenità...
Intrigante il punto di ripresa, da un pulman immagino, consente una visione fuori dal comune, mi torna in mente quelle moltitudini di film dove a un certo punto uno dei protagonisti parte con il treno e ci sono delle inquadrature riprese mentre il treno esce dalla stazione.
Colpisce, e non poco la scena: l'uomo nel piano intermedio segue come un'automa la riga bianca sotto i suoi piedi e fra qualche secondo andrà a sbattere contro la colonna e il piccolo Kurosawa non sembra accorgesene tutto preso a riprendere quello che ha di fronte senza sapere che lo scoop si sta consumando dietro di lui, molto pulp
La valutazione è personale e segue solo il mio modo di vedere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davì utente

Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 434 Località: Prov. di Messina
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ueda, hai formalizzato i miei dubbi.
sono d'accordo con te, quel titolo appiattisce l'immagine. Nelle intenzioni è una sorta citazione, ma mi ha già stancato.
Sono ancora indeciso, su un'altro sito ne avevo indicato titoli alternativi:
1) Il Ragazzo Giappone
2) The Japan Boy
3) The Japanese Boy
4) A Japanese In A Shadow
5) In Venus' Anus (*)
In questo momento propendo per il n. 5, me ne è venuto in mente un altro:
6) The Golden Junkie
Ma anche quest'ultimo mi pare troppo didascalico.
Riguardo alla pp, ho usato b/n filtrato (più che altro per stemperare il rosso) e grana pellicola (per gioco).
Riguardo alla sezione, starebbe meglio in "Varie"?
Inoltre:
Sono felice che l'immagine ti abbia colpito e mi piace molto la tua interpretazione, hai evidenziato dei risvolti autobiografici che avevo rimosso.
La foto fa parte della raccolta "Venendo Da Te".
ciao  _________________ http://pamdavi.deviantart.com/
http://www.flickr.com/photos/41269854@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|