photo4u.it


Maviglio Matresana
Maviglio Matresana
Maviglio Matresana
Maviglio Matresana
di ennio2
Lun 10 Ago, 2009 9:08 am
Viste: 139
Autore Messaggio
ennio2
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 9:09 am    Oggetto: Maviglio Matresana Rispondi con citazione

Scansione Efke KB 100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non riesco a collocare la natura dell'oggetto ripreso, per cui le mie considerazioni avranno per tema la sola componente tecnica della composizione.
Personalmente, partendo da quella che sarebbe l'aspettativa nei confronti di un'immagine in bianco e nero, sarei portato ad individuare in essa un particolare gioco grafico ed eventualmente una serie di dettagli: tuttavia, la scelta del momento dello scatto, con luce dura e sole alto in cielo, non credo abbia valorizzato al meglio il soggetto.
Di certo, sia in fase di sviluppo e stampa, potevano entrare in gioco molte altre variabili, il cui esito poteva cambiare radicalmente l'esito dell'immagine finale, per cui, magari con piacere, attendo tue ulteriori informazioni.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ennio2
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Mar 11 Ago, 2009 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un mio tentativo di ritornare al BN tradizionale.
Evidentemente le mie capacita nello sviluppare le pellicole si sono ridotte parecchio,inoltre l'uso dello scanner per ora è quasi un mistero.

L'oggetto,è un particolare, di un apparato per la regolazione delle acque destinate all'irrigazione dei campi.

Grazie del commento Ennio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi