Autore |
Messaggio |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 11:53 pm Oggetto: Siderurgia & Rock - passato e presente a Sesto S. G. |
|
|
il mio primo post..
suggerimenti e critiche ben accette |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 3:40 am Oggetto: |
|
|
Nell'immagine che proponi il presente si nota, inteso come rappresentazione del luogo destinato ad un uso per concerti e manifestazioni varie, non conoscendo però il posto, non riesco a vederci la fabbrica che c'era prima, il cambiamento non lo percepisco, quindi dalla rappresentazione deduco una foto rappresentativa di quello che vedo e basta (tra l'altro non capisco neanche se sia il palco o l'ingresso della struttura).  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 8:23 am Oggetto: |
|
|
il carroponte di sesto e' una struttura che mi ha sempre incuriosito, ma non ho ancora avuto modo di fotografarla.
venendo al tuo scatto probabilmente avrei visto meglio un'inquadratura che sfruttasse meglio la simmetria. inoltre, e in questo non ci potevi far nulla, i gazebo che interrompono la prospettiva e nascondono il palco tolgono parecchio alla resa finale della foto.
benvenuto.
Ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 10:42 am Oggetto: |
|
|
Meglio in Architettura.
Tutorial in firma per approfondire la sezione Street & Life.
Benvenuto  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 11:23 am Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Nell'immagine che proponi il presente si nota, inteso come rappresentazione del luogo destinato ad un uso per concerti e manifestazioni varie, non conoscendo però il posto, non riesco a vederci la fabbrica che c'era prima, il cambiamento non lo percepisco, quindi dalla rappresentazione deduco una foto rappresentativa di quello che vedo e basta (tra l'altro non capisco neanche se sia il palco o l'ingresso della struttura).  |
grazie per il passaggio, quello che vedi è il palco piazzato infondo alla struttura; non avendo possibilità di accesso ho scattato dall'esterno.
Il carroponte di Sesto San Giovanni è una struttura che risale agli anni '30, utilizzata per movimentare i rottami metallici che alimentavano i forni della Breda siderurgica; oggi è il simbolo della trasformazione del paese.
ciao
Gerry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 11:28 am Oggetto: |
|
|
robyc69 ha scritto: | il carroponte di sesto e' una struttura che mi ha sempre incuriosito, ma non ho ancora avuto modo di fotografarla.
venendo al tuo scatto probabilmente avrei visto meglio un'inquadratura che sfruttasse meglio la simmetria. inoltre, e in questo non ci potevi far nulla, i gazebo che interrompono la prospettiva e nascondono il palco tolgono parecchio alla resa finale della foto.
benvenuto.
Ciao.
Roberto |
Grazie Roberto,
concordo penamente e ti ringrazio per le osservazioni, purtroppo come scrivevo prima, non mi è stato possibile entrare e non ti nascondo che ho scattato la foto con spalla in appoggio, in apnea e con lo stabilizzatore inserito!!!
Grazie ancora e a presto
Gerry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 11:33 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Meglio in Architettura.
Tutorial in firma per approfondire la sezione Street & Life.
Benvenuto  |
Grazie Belgarath,
leggerò senz'altro il Tutorial più attentamente. Se lo ritieni opportuno la sposto.
Gerry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 11:34 am Oggetto: |
|
|
Non la puoi spostare tu... ho fatto io
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 11:36 am Oggetto: |
|
|
grd.brd ha scritto: | Grazie Belgarath,
leggerò senz'altro il Tutorial più attentamente. Se lo ritieni opportuno la sposto.
Gerry |
ops, non avevo notato che lo hai già fatto.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 05 Ago, 2009 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao grd.brd..
E' da qualche minuto che osservo la tua immagine, e non riesco a rimanerne appagato dal punto di vista visivo.. mi spiego meglio: per sottolineare e sfruttare al meglio il luogo, per come è costruito, si poteva sfruttare, ad esempio, una ripresa perfettamente centrale, in maniera da avere sui due lati la successione di linee verticali con le relative fonti luminose, e lasciare agli elementi in alto e a quelli orizzontali il compito di riempire la scena nella direzione opposta..
La parte centrale appare abbastanza 'piena' per reggere la scena, anche se la fascia bassa metallica impalla un po' il primo piano.. personalmente, l'avrei evitata, magari inquadrando proprio da là in poi, o tagliando dopo in fase di post..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2009 11:15 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao grd.brd..
E' da qualche minuto che osservo la tua immagine, e non riesco a rimanerne appagato dal punto di vista visivo.. mi spiego meglio: per sottolineare e sfruttare al meglio il luogo, per come è costruito, si poteva sfruttare, ad esempio, una ripresa perfettamente centrale, in maniera da avere sui due lati la successione di linee verticali con le relative fonti luminose, e lasciare agli elementi in alto e a quelli orizzontali il compito di riempire la scena nella direzione opposta..
La parte centrale appare abbastanza 'piena' per reggere la scena, anche se la fascia bassa metallica impalla un po' il primo piano.. personalmente, l'avrei evitata, magari inquadrando proprio da là in poi, o tagliando dopo in fase di post..  |
Grazie ZioMauri per l'analisi,
mi rendo conto che la prospettiva su questa immagine non è un granchè; mediterò senz'altro sulle tue preziose osservazioni. Ti confesso che ero in una posizione poco felice, c'era in atto un concerto al quale non avevo accesso e non mi è stato possibile muovermi più di tanto sulla scena.
Tornerò al carroponte sicuramente magari in una serata meno movimentata.
Grazie ancora.
Gerry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|