Autore |
Messaggio |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2009 9:40 am Oggetto: st. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2009 10:08 am Oggetto: |
|
|
Che oggetto è? Sembra un particolare di un'arma dei secoli scorsi, oppure un acciarino.
Peccato per le parti scure decisamente chiuse e per la nitedezza scarsa, non permettono d'apprezzare a pieno le incisioni e la bellezza meccanica dell'oggetto.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2009 10:20 am Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Che oggetto è? Sembra un particolare di un'arma dei secoli scorsi, oppure un acciarino.
Peccato per le parti scure decisamente chiuse e per la nitedezza scarsa, non permettono d'apprezzare a pieno le incisioni e la bellezza meccanica dell'oggetto.
Ciao. |
Hai perfettamente ragione, e un pezzo di un fucile, praticamente e rimasto solo quello, per la nitidezza non ho potuto fare niente quei freggi che si vedono sono resuscitati da sotto un cumolo di ruggine, per le ombre e colpa mia, cmq grazie per la gadita visita, e buona domenica, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
E' il "cane" di un vecchio fucile, giusto? Bellissimo!
Non capisco se hai lavorato tutto in PW, o se le striature dello sfondo sono quelle di un pezzo di compensato sul quale hai poggiato l'antico residuato...
...fatto sta che questa combinazione, sfondo + soggetto rovinato dal tempo, creano una sorta di "effetto dipinto" molto apprezzabile. Complimenti!
Hai provato, per caso, a desaturare anche lo sfondo? Secondo me verrebbe fuori qualcosa di ancora più bello!!!
Un carissimo saluto, Francesco!
 _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2009 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | "U Papa"]E' il "cane" di un vecchio fucile, giusto? Bellissimo! |
Si e il "cane" di un vecchissimo fucile, pensa che l'ho trovato in un vecchio casolare di montagna, ormai il legno che sorreggeva il tutto non esisteva più. ho trovato questo compresa la canna tutta dumpezzo figurati che era talmente la ruggine che non esisteva più nemmeno il foro,
lo sfondo e un pezzo di compensato, per la desaturazione non ci avevo fatto caso, proverò.
Grazie mille per la visita e aprezzamento alla mia foto, ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 9:02 pm Oggetto: |
|
|
La descrizione dell'oggetto è ottima
indovinata anche la texture del piano d'appoggio, un panno di un tono neutro non credo che riusciva a creare uno stacco cosi netto.
Anche per me da escludere le ombre per renderla ancora più leggibile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 8:08 am Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | La descrizione dell'oggetto è ottima
indovinata anche la texture del piano d'appoggio, un panno di un tono neutro non credo che riusciva a creare uno stacco cosi netto.
Anche per me da escludere le ombre per renderla ancora più leggibile  |
Ciao carissimo Ueda, sempre attentissime e preziose le tue letture, ti ringrazio molto per il tuo suggerimento, e per la gradita visita, per me e sempre un onore.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
ciao Francesco vedo che ti cimenti sempre piu in questi lavori interessanti mi piace molto
davvero bravo
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | ciao Francesco vedo che ti cimenti sempre piu in questi lavori interessanti mi piace molto
davvero bravo
mauri |
ti ringrazio molto Mauri, sempre gentilissimo, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2009 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Un interessante particolare molto ben riprodotto
Ciao _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2009 6:57 pm Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: | Un interessante particolare molto ben riprodotto
Ciao |
Grazie mille Mauro, gentilissimo come sempre, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|