Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Gio 20 Ago, 2009 1:09 am Oggetto: agropoli shot 2 |
|
|
critithce e commenti sono bene accetti. ciao _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 20 Ago, 2009 10:38 am Oggetto: |
|
|
Ma hai sparato il flash da un balcone sopra la modella?!?
Come idea in generale mi piace, ma secondo me dovresti stringere un po', tagliando sia a destra che in alto.
Inoltre avresti dovuto diffondere maggiormente la luce del flash: fai caso a quanto siano in ombra le gambe della modella e come sia completamente nero il collo.
Infine fai attenzione alle temperature colore: il flash ha restituito colori naturali, mentre il fondo è sul giallastro: dovevi quindi usare un filtro colorato sul flash in modo da uniformare il tutto. _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Gio 20 Ago, 2009 11:35 am Oggetto: |
|
|
ciao gianjakal... niente flash.... niente di niente.
ho scattato a luce ambiente(dei lampioni x precisione) e la temp colore della modella rispetto a quella dello sfondo è diversa xkè c'era un faro a luce bianca ad illuminare il portone dove la mod si appoggia. nn ho stretto il campo, proprio x rendere a meglio le 2 temp colore e x staccare la parte anteriore dallo sfondo, e x rendere l'idea di come dirada la luce sul muro alla nostra dx.
inoltre era mia intenzione rendere il gioco luce ombra(seppur netta), specie sulla modella... e cmq skiarire tutto sembrava nn restituire la reale luce e le reali ombre di questa scena...
saluti
gaetano _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 20 Ago, 2009 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Gaetano, allora hai sbagliato sezione... in fotografia da studio si presuppone che tu abbia studiato ogni dettaglio ed operato di conseguenza al fine di tirar fuori il "massimo" da ogni situazione fotografica.
Questo è un ottimo ritratto ambientato... scusami quindi per le mie critiche meticolose (temo che prima o poi qualche utente mi manderà a quel paese...) ma io mi immagino sempre che chi posta in "Fotografia da studio" lo faccia coscientemente!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Gio 20 Ago, 2009 1:11 pm Oggetto: |
|
|
ciao, e figurati, nessun probl.
ho postato in tale sez poikè mi dissero e lessi che la "foto da studio" è quella in cui si studia la luce che viene utilizzata.
nn credo che questa sia una istantanea, altrimenti avrei sfruttato qualche altro punto della strada...
saluti
gaetano _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 20 Ago, 2009 2:16 pm Oggetto: |
|
|
DGreportage ha scritto: | ho postato in tale sez poikè mi dissero e lessi che la "foto da studio" è quella in cui si studia la luce che viene utilizzata. |
Esatto, si studia la luce e si cerca di renderla "perfetta"... ho virgolettato in quanto è estremamente difficile definire tale "perfezione".
In linea di massima una modella con la testa staccata dal corpo da una fascia nera non rientra nella "perfezione" formale di una foto.
Se avessi realmente studiato la luce avresti potuto decidere di farla rimbalzare su un pannello riflettente (te lo puoi costruire), oppure avresti potuto far curvare la schiena all'indietro alla modella in modo da farle arrivare addosso più luce.
Quindi sempre amichevolmente lasciati ripetere che questa non è una foto da studio.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Gio 20 Ago, 2009 2:30 pm Oggetto: |
|
|
ok... stasera posto le altre.... forse potro' esaudire... le tue delucifdazioni. ciao _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|