Autore |
Messaggio |
mithran77 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 171 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 1:43 pm Oggetto: Una rana su una sedia |
|
|
Nikon D90 - 50mm F/1,4D a F/1,8
ISO 200 - 1/100 sec
Non ho obiettivi macro quindi questo è il meglio che sono riuscito a fare. Siate impietosi con commenti e critiche  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Lasciando stare il mezzo usato che non sarà il massimo per gestire soggetti così piccoli, l'errore evidente è il diaframma utilizzato....troppo aperto per avere una maf e pdc adeguata sul soggetto, difatti è sfocato...peccato perchè poteva essere un'immagine interessante!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mithran77 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 171 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Già, sicuramente il mezzo non è quello adatto, ma la micro rana era lì sul pomello della sedia e non potevo non fotografarla.
Per quanto riguarda la messa a fuoco e la pdc io volevo che a fuoco fosse soltanto la rana, non lo sfondo, nè la sedia. Se avessi chiuso di + avrei messo a fuoco cose che non volevo.
Ovviamente non ho ottenuto quello che volevo, infatti la rana è sfocata (quel poco di nitidezza è dovuto a Camera raw) e, fotografando a mano libera (non avevo il treppiede con me) il pomello della sedia è mosso.
In effetti ho pubblicato la foto più che altro per condividere l'interesse sul soggetto che a me ha colpito parecchio. Ci fosse stato un fotografo più esperto avrebbe fatto sicuramente un lavoro migliore ^^
Grazie dell'intervento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Con quell'ottica luminosa a quell'ingrandimento anche a diaframma f6,3 o più avresti ottenuto quantomeno la testa a fuoco e lo sfondo sempre pulito!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mithran77 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 171 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | Con quell'ottica luminosa a quell'ingrandimento anche a diaframma f6,3 o più avresti ottenuto quantomeno la testa a fuoco e lo sfondo sempre pulito!  |
E questo dimostra che ho ancora tanto da imparare Grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Corretto quanto detto da Mr.T. Anche un tele avrebbe potuto fare al caso tuo, bastava solo stringere sul soggetto. Chiaro che con quell'ottica, tutto ciò che risulterà essere sulla linea perpendicolare della maf risulterà più o meno nitido. Vedi la parte inerente lo schienale della sedia, mentre il pomello che sporge ed è più avanti già risulta sfuocato. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|