Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 26 Lug, 2009 10:36 am Oggetto: Farfalla Cavolaia o Pieride- Pieris brassicae |
|
|
Credo che possa trattarsi di una Cavolaia o Pieride- Pieris brassicae, anche se era molto piccola, circa la metà (forse anche meno) di una comune cavolaia, sarei grato agli esperti se possono confermare o meno.
C e c sono graditi, ciao Elio.
Versione a 2200 px:
http://img20.imageshack.us/img20/3761/cavolaiaopieridepierisb.jpg _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Lug, 2009 11:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao Elio, farfalla magistralmente ripresa... la versione hi-res è come sempre una goduria per gli occhi... l'unica cosa che non mi convince è lo sfondo così chiaro... hai usato un pannello?
Per l'identificazione, dovrebbe trattarsi di una Leptidea sinapis, un Pieride.
Ciao e ancora complimenti!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Dom 26 Lug, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
effettivamente lo sfondo è molto particolare, non so se voluto o no lascia poco risalto alla farfalla anch'essa chiara ma rimane, a mio parere, uno scatto di ottima fattura e ben composto.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 26 Lug, 2009 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Forse avrebbe giovato maggiormente alla resa della farfalla se la ripresa fosse stata parallela e non dal basso verso l'alto, probabilmente lo sfondo più scuro le avrebbe dato un maggior contrasto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 26 Lug, 2009 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, in modo particolare a Massimiliano per l'identificazione.
Lo sfondo era pessimo, sono stato costretto a utilizzare un pannello di lastolite. Impossibile spostare la farfa era già in agitazione per il risveglio mattutino. Ciao, Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Dom 26 Lug, 2009 5:30 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Lug, 2009 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con pigi47. Inoltre nella versione in hi res intorno al fiore sono visibili dei contorni verdi di aberrazione cromatica.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|