Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Gradevolissimo scatto, giusta la composizione, perde qualcosa sul bordo alare inferiore in fatto di nitidezza, ma lo trovo ben fatto... ho dei dubbi riguardo l'identificazione, a me sembrerebbe di più una Coenonympha pamphilus...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Innazitutto grazie per il commento.
Per quanto riguarda l'identificazione anche io non ero sicuro al 100%.
La perdita di nitidezza segnalata è dovuta al fatto che in pp non ho fatto un lavoro perfetto nell'eliminare una fogliolina che copriva un pezzettino d'ala.
(non vi sfugge proprio nulla!!)
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 7:20 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio per i commenti
microcosmos
tiferapondica
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|