photo4u.it


Bruco di Cerura vinula
Bruco di Cerura vinula
Bruco di Cerura vinula
Bruco di Cerura vinula
di pigi47
Ven 17 Lug, 2009 2:36 pm
Viste: 281
Autore Messaggio
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 3:17 pm    Oggetto: Bruco di Cerura vinula Rispondi con citazione

HR

http://images4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/202/202882/369511/_MG_1348-or.jpg

f 13 1/100 Iso 200 comp. esp. -2/3 comp. flash -3 ob. 180 Scat. rem. cavalletto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo bruco, da queste parti mai visto una cosa del genere, almeno io
ottimo il taglio verticale che contestualizza molto bene il soggetto
luce gestita benissimo, nitidezza e compo da maestro
complimenti carissimo Pier uno scatto molto bello, ciao Ok! Ok! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono rimasto letteralmente folgorato dalla bellezza di tutto il tuo portfolio. I tuoi scatti sono vere e proprie opere didattiche per chi si cimenta, come me, con questo genere di fotografia.
Un saluto
Massimo

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rubacolor
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 694
Località: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra penalizzato dalla verticalità questo bello scatto !! in più vedo zone molto scure e una inestetica falce di luce in alto a dx. D'altre parte quella era la scena!!
_________________
Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rubacolor ha scritto:
Mi sembra penalizzato dalla verticalità questo bello scatto !! in più vedo zone molto scure e una inestetica falce di luce in alto a dx. D'altre parte quella era la scena!!

in effetti in commento di Rubacolor non errato...in particolare per la zona sovraesposta in alto che infastidisce un pò! sono sicuro che avrai una spiegazione per non aver stretto di più sul soggetto evitando quel piccolo fastidioso riflesso chiaro sulla foglia! Wink

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rubacolor ha scritto:
Mi sembra penalizzato dalla verticalità questo bello scatto !! in più vedo zone molto scure e una inestetica falce di luce in alto a dx. D'altre parte quella era la scena!!


Più che dalla verticalità, lo scatto mi sembra penalizzato dalla non collaborazione del soggetto nel non essersi presentato con il corpo completamente retto. Avrebbe permesso alla pdc di riuscire ad averlo tutto a fuoco. Se noti i dati exif vedrai l'utilizzo del flash, questo per schiarire l'ombra che il corpo del bruco produceva su se stesso, l'altra ombra penso rientri nella norma di un soggetto illuminato dal sole, forse può non piacere, ma la trovo molto naturale. La scelta del taglio verticale è stata fatta in base alla posizione assunta dal posatoio e dal soggetto, mi sembrava una scelta logica per creare la composizione.
Per la falce di luce avrei forse potuto qualche cosa con il ritocco, oppure con una forbice pulire lo sfondo. Sovente le foglie o simili sono dei veri specchi ed aiutano a falsare l'esposizione. Non è certo questo il caso, ma capita di dover raggiungere compromessi tra la lettura del soggetto e purtroppo la sovraesposizione di altro. Per il ritocco cerco di farlo il meno possibile.
L'altra possibilità era di stringere sul soggetto, ma purtroppo la pianta con i suoi rami non mi lasciava troppo movimento.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Pier, quando un soggetto è su posatoi come questo c'è davvero ben poco da fare... hai portato a casa uno scatto che ti invidio, perchè il bruco è davvero bellissimo e ripreso magistralmente! Ok!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi