Autore |
Messaggio |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 7:41 pm Oggetto: Libellula |
|
|
Ho provato una macro con il 300mm f4 + tc 1,4X... Stavo fotografando dei volatili e la foto è nata praticamente per caso... Tra l'altro a mano libera. (Lo stabilizzatore mi ha aiutato parecchio...)
Canon 50D,420mm 1/250sec,F11, iso 640. Flash. _________________ Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente bravo per la mano libera. Hai saputo fissare in modo egregio il soggetto.
I colori mi sembrano un po' troppo contrastati. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Be, fare una macro con un 670mm (300x1.6x1.4) non è facile, e a mano libera, ancora meno. La foto è molto buona per composizione e nitidezza, solo la forte luce sul posatoio non aiuta, per il resto mi piace.  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Be, fare una macro con un 670mm (300x1.6x1.4) non è facile, e a mano libera, ancora meno. La foto è molto buona per composizione e nitidezza, solo la forte luce sul posatoio non aiuta, per il resto mi piace.  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 9:29 am Oggetto: |
|
|
Anche questa è una bella cattura. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea22 utente

Iscritto: 08 Lug 2009 Messaggi: 314 Località: PISA
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 9:36 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ ciao andrea
-------------
Volere è poco: bisogna desiderare ardentemente per raggiungere lo scopo. (Ovidio)
http://wwwpassionephoto.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2009 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo!!
Forse si nota il lampo ma non sono sicuro.....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea e Paolo Per la visita.
Si, in effetti ho usato il flash perchè il corpo della libellula rimaneva in ombra.... La luce del sole proveniva da sinistra ed era anche troppo forte.
La luce non era delle migliori per realizzare una buona macro. (ore 17.20 di sera) _________________ Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Bella, difficolta notevole la mano libera con un tele spinto
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Olpi... Ho preso il 300f4 per foto naturalistiche(Animali e volatili). Per le macro ho il tokina 100mm ma non escludo che ci riproverò a riprendere farfalle e libellule con quest'obiettivo abbinato al tc 1,4 (utilizzando il cavalletto).
Credo sia comodo con soggetti che tendono a scappare visto che si mette a fuoco da 1,5metri e gli sfondi risultano molto sfocati. Come nitidezza e dettagli non mi sembra male. _________________ Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio, pensavo di aver già commentato questo scatto, invece... sono rinco!
Bellissima cattura, come già detto i colori sono forse troppo saturi ma, da amante degli odonati, non posso che apprezzare questa bellissima immagine!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio Valter e microcosmos!
Ho visto le foto di Ronnie Gaubert con il 300 + i tubi. Sono tutte da ammirare...
Io ho sia i tubi kenko che i tc 1,4x Canon e 2x kenko. Sicuramente dovrò fare molte prove e ci vorrà un pò di tempo per sfruttare tutto al meglio _________________ Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
ciao Fabio questa mi e sfuggita, caspita! se sei stato bravo
con un 300 a mano libera per non parlare dell ingrandimento e la composizione
davvero bravo compklimenti
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|