Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 7:31 am Oggetto: Rovinj, Giugno 2009 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3116 Località: cesena
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 8:28 am Oggetto: |
|
|
a dire "luogo singolare" forse è riduttivo!!! ........ e noi ci lamentiamo della densità delle nostre città
un giorno capiremo la bellezza del passato e delle sue regole prospettiche fatte di pieni e di vuoti, capiremo cosa vuol dire percorrere per centinaia di metri strette viuzze, perdere l'orientamento e all'improvviso, con enorme meraviglia, trovarsi magari nella piazza centrale
un bell'esempio di urbanistica a misura d'uomo..........PENSO!!!
ciao  _________________ "Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DavideS utente

Iscritto: 21 Apr 2009 Messaggi: 342 Località: Milano
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 9:07 am Oggetto: |
|
|
Peccato per la macchia bianca (ringhiera?) in basso a dx assieme ad un contrasto eccessivo; alcune zone appaiono troppo scure (vedi verde degli alberi e portici fronte porto)
 _________________ Nikon D300S
Il mio sito:
http://davidesuttonphotographer.blogspot.com/2010/09/natura.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
DavideS ha scritto: | Peccato per la macchia bianca (ringhiera?) in basso a dx (...) |
No ... parte del vecchissimo Cessna 206 (credo uno dei primi ... e questo vuol dire anni '60!) utilizzato per questa serie di fotografie.
Purtroppo le condizioni di luce non erano molto buone ... e ho fotografato attraverso la plastica del finestrino perché dal lato passeggero non c'è possibilità di aprire nulla.
Rovigno è bellissima! Ma solo fotografata così si capisce appieno la natura del posto, un'isola collegata alla terraferma solo in tempi più recenti.
Grazie per la visita! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 10:03 am Oggetto: |
|
|
k.nicola ha scritto: | (...) un giorno capiremo la bellezza del passato e delle sue regole prospettiche fatte di pieni e di vuoti, capiremo cosa vuol dire percorrere per centinaia di metri strette viuzze, perdere l'orientamento e all'improvviso, con enorme meraviglia, trovarsi magari nella piazza centrale
(..) |
Hai ragione, ma in questa foto lo si intuisce solamente ... nelle foto dal davanti, volando sul mare, è veramente evidente quello che tu dici ... sali attraverso stradine strette ed in salita, ma davanti alla chiesa hai un abbondante spazio, con un po' di verde e soprattutto uno splendido panorama.
Qui ho voluto mettere in evidenza le due linee di costruzioni, quella che circonda la quasi-isola e quella sulla costa ... ed anche l'invadenza di quanto è stato aggiunto di recente, che ha un po' snaturato il fatto.
Grazie.
Forse era veramente un paese "a misura d'uomo". _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|