prima declinazione |
|
|
prima declinazione |
di stefanomaria |
Dom 12 Lug, 2009 3:23 pm |
Viste: 63 |
|
Autore |
Messaggio |
stefanomaria utente

Iscritto: 29 Giu 2008 Messaggi: 316
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 7:14 pm Oggetto: prima declinazione |
|
|
rosa rosae rosae rosam rosa rosa
rosae rosarum rosis rosas roswae rosis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Il latino lo conosci...
... e la fotografia pure!!!
Questa è semplicemente stupenda!
Il contrasto tra il colore della rosa e lo sfondo nero fanno risaltare un soggetto altrimenti banale (oggigiorno).
La composizione è buona, ottima la cornicetta e la firma che richiamano il colore del soggetto.
Unico appunto, ci sarebbe da clonare quella piccola traccia di gambo e quel qualcosa appena sopra la firma.
Quisquilie insomma!!!
Complimenti davvero!!!
 _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7832 Località: monza
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 8:50 pm Oggetto: |
|
|
amo moltissimo fotografare i fiori e questo scatto lo trovo splendido e con una compo ottima, è stata eseguita con l'esatta regola dei terzi,grande risultato.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 10:44 pm Oggetto: |
|
|
E' un genere di approccio alla bellezza della che trovo molto raffinata.
Certamente può piacere moltissimo per questo emergere quasi etereo dal buio, quasi smaterializzata dal tipo di viraggio, oppure essere rifiutata per lo stesso motivo. Ma è eseguita con perizia.
già ti hanno detto di quei due piccoli difetti, io aggiungo, ma potrebbero essere i miei occhi a sbagliarsi... che il lato destro e inferiore del filetto interno della cornice sono più spessi degli altri due.
La firma è di tipo un po' aulico , dato il soggetto già spiccatamente romantico, avrei cercato un altro font, più neutro.. diciamo.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|