Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16226 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 8:22 pm Oggetto: Notte di girasoli |
|
|
Dati di scatto:
CANON 40D 24mm f4 t. 64s scattata il 10.08.09 ore 21,33 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 8:54 pm Oggetto: |
|
|
bella separazione tra luce ed ombra.
colori particolari. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Intrigante atmosfera!
Mi aspettavo di vedere le coroncine, ma questi sono prossimi alla raccolta
In effetti di notte la coroncina la tengono bassa
Ciò che mi colpisce favorevolmente è la netta divisione dello scatto in tre fasce cromatiche ben distinte che restituiscono una sorta di astratto pittorico.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Tiziano,
Ormai son già passato 4 o 5 volte in cerca delle giuste parole che riescano a comprendere e dare forma a quello che di simbolico sta dietro questo tuo lavoro. Più la gurdo e più mi convinco che non è semplice esercizio di stile o di originalità. C'è altro di più profondo, d'escatologico ma... non riesco ad afferrarne a pieno il bandolo e per ora non riesco a dipanare le matassa.
Però, mi paice e di questo devi accontentarti
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine tutta giocata sul contrasto: quello che sottrae all'oscurità i girasoli piegati di fine estate e li contrappone all'oscurità misteriosa percorsa dalle luci.
Una notte inquieta, popolata da dominanti di colore replicate da un cielo incerto fra la limpidezza della campagna e le emanazioni luminose della città.
Una foto di atmosfera, bravo Tiziano!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con il pensiero saggio di Jus. Questo scatto è intrigante, misterioso, quasi cupo. I girasoli danno le spalle alla luce, sembrano offesi. Sembrano anche girasoli che dormono ed è molto bello e inteso il contrasto tra quelli illuminati e quelli allo scuro.
Uno scatto accattivante che si lascia guardare... _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16226 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Damiano per essere il primo ad essere intervenuto. Grazie dell'apprezzamento.
Grazie a Inox, le cui letture mi interessano sempre più.
Giuseppe, ti ringrazio per quello che hai scritto, è già abbastanza, forse molto di più di quello che credi. A volte non si hanno momentaneamente le parole giuste per esprimere le sensazioni che riceviamo e certi moti dell'anima a volte è giusto che restino sottintesi. Mi fa piacere che ti abbia toccato e questo per me già vale.
Massimo, mi piace quello che hai scritto. Inquietudine, premonizione di una fine esistenziale sono appunto i contenuti della foto a livello simbolico.
Ora i girasoli hanno la testa china e sono spogli dalle loro belle chiome di petali, il tempo di raccolta per loro si avvicina. La loro esistenza sta per finire nella notte dove il riverbero della calda luce solare che gli ha per molto accompagnati rimane estatico, quasi eco, livore di un tempo di gloria che sta per sfuggire inesorabilmente.
Infatti la colorazione del cielo non è data dalle luci della città, ero in aperta collina per chilometri. E' dato da quel rossore appena rimasto dopo una lunga giornata estiva amplificato dalla lunga esposizione in fase di ripresa.
Grazie Matteo, bella e significativa anche la tua lettura. Un saluto a tutti. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Dopo quanto è stato detto, è veramente difficile esprimere con parole diverse dagli altri quanto volevo dire, in questo caso non mi tresta quindi che fare la parte dell'avvocato del diavolo e domandarti: come mai non hai ridotto la rumorisità del cielo, dovuta alla lunga esposizione, con un software di denoise ?
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Bella, di una bellezza foriera come di un'imminenza irrimandabile  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Letta la spiegazione si apprezza ancor di più lo scatto e il motivo emozionale che ti ha spinto a scattare e incorniciare questo momento così suggestivo
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16226 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo, grzie del passaggio. Sai che non ci ho pensato. Grazie del consiglio.
Grazie Nero, un caro saluto.
Grazie Bruno, mi fa piacere rivederti sul Forum e sotto la mia foto. Un caro saluto. Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 12:31 pm Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Letta la spiegazione si apprezza ancor di più lo scatto e il motivo emozionale che ti ha spinto a scattare e incorniciare questo momento così suggestivo
Ciao, Bruno  |
Condivido, un saluto  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16226 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te marco. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 12:49 pm Oggetto: |
|
|
classico effeto flashata che, a mio gusto, non mi entusiasma molto!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16226 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace contraddirti Victor ma qui di flash proprio non c'è neanche l'odore. Se hai fatto caso ai dati di scatto... Sul fatto che poi non ti piaccia non discuto. Ogni parere è da tenere in debita considerazione. Un caro saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 1:14 pm Oggetto: |
|
|
non ho detto che non mi piace, ho detto che non mi entusiasma; il che è molto divverso. Poi, il fatto che tu non abbia utilizzato il flash, non va contro cio' che ho scritto; infatti, ho scritto che è l'effetto flashata e non che è il flash!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 11:55 am Oggetto: |
|
|
a quell ora dormono, tutti sarai andato in silenzio spero!
ben composta luce ben gestita
complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16226 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Saluto ancora Victor e ringrazio Maurizio del passaggio. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|