Autore |
Messaggio |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 8:30 pm Oggetto: Al tramonto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Modello fotocamera Canon EOS 5D
Data/ora scatto 07/06/2009 15.59.22
Modalità di scatto AE programma
TV (Velocità otturatore) 1/200
AV (Valore diaframma) 7.1
Compensazione esposizione -2/3
Velocità ISO 50
Obiettivo EF100mm f/2.8 Macro USM
Distanza focale 100.0 mm
Flash On
Compensazione esposizione con il flash -1 1/3
Bilanciamento del bianco Auto _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2009 6:13 am Oggetto: |
|
|
Bella la composizione e i colori.
Scusami se mi permetto ma quello che mi lascia perplesso è il settaggio della macchina.
OK per i 50 iso ma visto che avevi il flash potevi spingerti ad una focale più chiusa per non perdere la maf sulla coda.
Ciao. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2009 7:13 am Oggetto: |
|
|
Esatto.
Potevi aumentare gli iso e chiudere il diaframma, mantenendo quindi lo stasso tempo (se quello era il problema).
Tralaltro con la 5 non credo tu abbia problemi di rumore, fino a 400 vai alla grande (anche oltre). _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2009 10:40 am Oggetto: |
|
|
grazie x i commenti e consigli a
cesoia e valter
finalmente ieri sono arrinati,
manfrotto 190xPRO B , e
slitta manfrotto macro 414, penso nei primi giorni della pross..settimana arrivera' anche la testa manfrotto millimetrica 410, e cosi saro' al completo a dimenticavo ho preso anche il mirino angolare
pronto x le vacanze di agosto, e faro' cosi' le foto mattutine,che abitualmente non posso fare, xche la mattina presto lavoro
 _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2009 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per gli acquisti.
Molto bella la luce. Avrei leggermente illuminato il soggetto con un colpettino di flash.
Per la coda già sai. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|