Autore |
Messaggio |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 9:42 pm Oggetto: 053 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
penso di no
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
siccome l'effetto tridimensionale con la bruciatura in basso e' notevole...pero' vedo che la parte bassa prende troppa importanza...io proverei un taglio 6x7...la tridimensionalita' rimane...e levi l'importanza alla parte bassa...cmq hai lavorato bene...hai schermato anche adeguatamente secondo me...
_________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 9:55 pm Oggetto: |
|
|
manuel sai bene che non posso difendere la foto, altrimenti non avrebbe senso chiedere un parere,
grazie mille di vedere il lavoro in post-produzione in modo positivo, ma sul taglio ho qualche riserva, ne parlo più avanti al limite
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
I commenti sono su un livello di competenza tecnica troppo superiore alle mie forze perché io cerchi di aggiungere alcunché in questo senso. Posso solo scrivere una cosa molto banale, cioè che mi ha colpito immediatamente e che mi sembra molto bella
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Doppio per errore, chiedo scusa
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio compositivo lo trovo adeguato,con ottimi rapporti spaziali,molto decisi,sicuri.
A questo gioco si adeguano le tonalità importanti ma allo stesso tempo molto misurate.
Proverei,per gusto personale,a schiarire le ombre sul pp per far prevaricare il dettaglio degli artefatti sulla natura anche attraverso una usm un poco aggressiva.
Sono solo idee,la foto è ottima.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
La linea netta dell'orizzonte e l'incombere di un cielo vivido sono i primi elementi del fotogramma su cui si è appuntata la mia attenzione.
Subito dopo la struttura scultorea delle pietre ammassate, irrorate dalla luce spettrale, evocanti manufatti alieni, come in certa letteratura (filmografia) anni '50, è balzata evidente alla mia vista, emergendo dall'oscurità della base dell'immagine.
Composizione, gestione della luce, resa dei colori, nitidezza dell'insieme, concorrono a costruire una scena maestosa ed evocativa, fortemente espressiva.
In conclusione, mi sento di condividere tutte le scelte tecniche e compositive che hanno prodotto questo risultato che, sono convinto, Ueda abbia previsualizzato esattamente come rappresentato.
Complimenti!
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro d'amico utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1156
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 11:17 pm Oggetto: |
|
|
la vignettatura mi pare che serva. buona foto, soprattutto se si recuperano un po' le nuvole. in stampa secondo me si perderebbe dettaglio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 7:40 am Oggetto: |
|
|
mi piace questo scatto, oltre alla bella location ed alla valida inquadratura la forza di questa immagine è data dal degradare della luce, in alto sulle nubi alta (forse leggermente troppo) fino ad arrivare alla penombra della zona in basso.
Secondo me l'effetto funziona bene e crea due livelli, cielo/mare e frangiflutti in luce ed in ombra.
Un caro saluto
claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 8:53 am Oggetto: |
|
|
Anche io ho i miei dubbi riguardo il lavoro fatto sul primo piano, la tridimensionalità è stata ottenuta però ha un aspetto un po' artificioso che è l'unica cosa che non mi convince, diciamo che la tridimensionalità è stata resa.
Per il resto la trovo molto ben fatta...e meno cupa del solito
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | I commenti sono su un livello di competenza tecnica troppo superiore alle mie forze perché io cerchi di aggiungere alcunché in questo senso. Posso solo scrivere una cosa molto banale, cioè che mi ha colpito immediatamente e che mi sembra molto bella |
Mi trovo sulla stessa lunghezza d'onda di Franco.
Piace molto anche a me.
Ciao
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
A me il risultato intriga molto... il lavoro mi sembra fatto più che egregiamente e mi piace che la parte bassa abbia tutta questa importanza perché è quella che a mio avviso fa la differenza in uno scatto del genere... una curiosità: dove l'hai scattata?
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Manuel se mi consigli un taglio quadrato, vuol dire che mi bocci questa inquadratura, e mi sta bene chiaramente, la mia idea era quella di trovare un'armonizzazione fra il formato verticale e il suo contenuto figurativo, con questo taglio secondo me si accentua notevolmente la sua capacità espressiva, non volevo di certo evidenziare il piede della foto, infatti lo presentata in varie e non in paesaggio, grazie apprezzo sempre i tuoi interventi sinceri, terrò conto della dritta per i miei prossimi concept
Francodipisa e io ti ringrazio per esserti fermato a osservarla
Baistro, grazie mille della tua analisi e delle osservazioni, che prendo molto in considerazione
Massimo, da grande ritrattista riesci a osservare particolari molto interessanti, grazie mille
Alessandro grazie, le nuvole in fase di stampa saranno un problema conservarli, il tuo suggerimento lo prendo in seria considerazione
Claudiomantova, onoratissimo di una tua osservazione, grazie
Andrea, eh si, l'avevo notato, imparerò a usarlo questo maledetto software Un pò meno cupa dici? Allora ho fatto un passettino avanti, grazie come sempre delle tue impressioni sincere
Freeadam, lusingato del tuo parere
Alex, ma grazie!!! è la prima volta (mi sembra) che un mio scatto ti convince in pieno senza riserve, mi fa molto piacere, l'ho scattata nell'oasi di Punta Aderci, proprio al confine con il porto di Vasto http://www.puntaderci.it/ da vedere e fotografare assolutamente, da Pescara saranno tre quarti d'ora di macchina, te lo consiglio vivamente.
OT: la prossima settimana se mi riesce vado a Borriello, tagliando per Roccaraso, hai visto le foto di Emilfa? uno spettacolo!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 10:39 am Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: |
Alex, ma grazie!!! è la prima volta (mi sembra) che un mio scatto ti convince in pieno senza riserve, mi fa molto piacere, l'ho scattata nell'oasi di Punta Aderci, proprio al confine con il porto di Vasto http://www.puntaderci.it/ da vedere e fotografare assolutamente, da Pescara saranno tre quarti d'ora di macchina, te lo consiglio vivamente.
OT: la prossima settimana se mi riesce vado a Borriello, tagliando per Roccaraso, hai visto le foto di Emilfa? uno spettacolo!!!  |
Se ho trovato sempre dei consigli sicuramente sarò stato utile
Questa però mi piace così, senza suggerimenti!
Non so dove si trovi Borriello, ma è in Abruzzo? Non ho visto le sue foto ma andrò a cercarle nel forum
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 5:03 pm Oggetto: |
|
|
opss ho sbagliato a digitare Borrello, ecco la mappa:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3223 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
Mi associo a cio che ha scritto Franco,e comunque per me,è molto bella.
Un Saluto
Giorgio
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 9:15 pm Oggetto: 053 |
|
|
Carissimo ueda...
arrivo in ritardo su questa foto...
Anch'io non sono riuscito a seguire appieno la discussione tecnica...
Volevo semplicemente dirti che mi piace...
Ma il mio ritardo ha una ragione...
Volevo citarti un quadro...ma la citazione resterà incompleta...da giorni sto scavando nella memoria...ma niente...
Questi massi straordinari in primo piano mi ricordano qualcosa...
Forse DeChirico...non ti saprei dire...
Spero prima o poi riesca a "mettere ordine" tra i miei ricordi...
Nel frattempo...bella foto...
Un abbraccio,
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|