photo4u.it


3 mesi dopo
Vai a 1, 2  Successivo
3 mesi dopo
3 mesi dopo
NIKON D80 - 32mm
120s - f/29.0 - 100iso
3 mesi dopo
di AlexKC
Lun 06 Lug, 2009 8:42 pm
Viste: 522
Autore Messaggio
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 8:44 pm    Oggetto: 3 mesi dopo Rispondi con citazione

Sono già passati 3 mesi dal sisma che ha scosso L'Aquila e che ho potuto in minima parte vivere sulla mia pelle. Volevo mettere due righe di spiegazione, ma se una foto del genere ha bisogno di una spiegazione vuol dire che non funziona... quindi lascio a voi la parola.
_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sweet
non più registrato


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 2984

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 11:11 pm    Oggetto: Re: 3 mesi dopo Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Sono già passati 3 mesi dal sisma che ha scosso L'Aquila e che ho potuto in minima parte vivere sulla mia pelle. Volevo mettere due righe di spiegazione, ma se una foto del genere ha bisogno di una spiegazione vuol dire che non funziona... quindi lascio a voi la parola.


C'è poco da dire...
Foto da guardare il silenzio.
Mi piace la scelta del fondo scuro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Alex

sai bene quanto sia sensibile al tema dello scatto e quindi ti dico che la capisco e l'apprezzo. Smile
Sull'immagine in sè non non ho molto da dire se non che trovo molto funzionale il mosso della lancetta.

A presto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 4:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kierkegaard a detto:

''La vita può essere capita solo all’indietro,

ma va vissuta in avanti''

Vedo questi 3 mesi come una piccola conquista, non come un tragico anniversario, solo il tempo guarirà le ferite, renderà meno crudi i dolori e permetterà all'uomo di ricostruire ciò che la natura ha distrutto.
Quella lancetta dei minuti ha ripreso a muoversi dopo quell'ora della morte
è il miglior augurio e la miglior rappresentazione che potevi dare

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 6:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scorrere, il passare del tempo è ben simboleggiato dalla lancetta dei minuti che s'intuisce chiaramenti ma non lascia un riferimento certo.
Quello che fu tre mesi fa non sarà più uguale a se stesso, passerà il tempo, l'angoscia diminuirà senza mai scomparire, le cose le case ritorneranno dove furono, ma saranno altre cose altre case, forse più belle più sicure, ma diverse e per nuove storie.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottim aidea e realizzazione non male Alex !
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ovviamente solidale con tutte le persone colpite dalla tragedia soprattutto perchè ine esse vedo una grande forza di reagire....
...se interessa un commento tecnico sincero....la sola immagine se non supportata dal tuo commento non mi avrebbe fatto pensare alla tragedia avvenuta...
Questa immagine senza nessuna parola l'avrei agganciata ad un piccolo reportage per dare un aggancio temporale e di riferimento all'accaduto.
Speriamo al più presto in post che documentino l'avvenuta ricostruzione

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono siciliano e mia nonna, fin da bambino, mi ha insegnato ad andare a letto posando i vestiti sulla sedia nell'esatto ordine in cui dovevano essere indossati per fare più svelti nel caso ci fosse stato bisogno di scappare fuori di casa. ci sono cose che rimarranno dentro per sempre. ci vuole la forza di guardare avanti. per la foto sono daccordo con diego che l'elemento funzionale è il mosso della lancetta. solidarietà sincera e un abbraccio. ciao
_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi. Smile

Avete speso parole molto interessanti e questo mi fa piacere.

Rispondo a quanto dice Sidrx:
legittimo che il messaggio non arrivi così facilmente (e nell'arte questa è sempre una questione dibattuta), ma ti posso dire che per un abruzzese la lancetta in quella posizione (attorno alle 3.32) evoca sicuramente il ricordo di quel tragico risveglio nella notte. Come dice Cliff, credo che molta gente d'ora in poi dormirà con i vestiti ordinati sulla sedia.

p.s. nel caso possa interessare ed essere utile do i dati di scatti:
ISO100
f/29
32mm
119 secondi

Illuminazione con torcia al led blu

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Rispondo a quanto dice Sidrx:
legittimo che il messaggio non arrivi così facilmente (e nell'arte questa è sempre una questione dibattuta), ma ti posso dire che per un abruzzese la lancetta in quella posizione (attorno alle 3.32) evoca sicuramente il ricordo di quel tragico risveglio nella notte. Come dice Cliff, credo che molta gente d'ora in poi dormirà con i vestiti ordinati sulla sedia.

Ciao


sicuramente l'ora rimarrà impressa...non c'è dubbio...
ma te l'ho detto che parlavo da un punto di vista meramente tecnico e ti posso garantire che nessuno aprirebbe la miniatura pensando che l'immagine trasudi quello che ci vuoi far capire....per alcuni semplici motivi oltre quello che ho scritto sopra:
- pochi credo guardano le lancette prima di vedere e osservare l'orologio postato
- ancor meno riescono a capire l'esatta ora visto il mosso della lancetta dei minuti che a malapena si intravede
- tantissimi (a parte forse gli abruzzesi) ricordano o hanno impresso nella testa l'esatta ora della tragedia (io ti confesso che ricordo che è avvenuto di notte ma non certo l'ora...) e quindi senza queste nozioni collegate ad un flashback è difficile rimandare il tutto all'evento occorso alla popolazione dell'abruzzo
a meno che appunto non la si commenti....o la si agganci a qualcos'altro

una semplice considerazione la mia, fatta perchè tu stesso hai detto che se serve una spiegazione per capirla, la foto non avrebbe funzionato....ma la spiegazione l'hai data tu stesso prima di proporre quella frase

oppure mi domando.....se avessi lasciato (come si suol fare) la sola frase "critiche e suggerimenti ben accetti" la foto in questione avrebbe funzionato? sarebbero partiti tutti gli input al cervello dei visitatori per il rimando a ciò che è avvenuto o che volevi far capire?...magari ad alcuni si....ma se solo anche pochi altri non l'avessero inizialmente intuito....allora come dici tu la foto non sarebbe funzionale al suo insito messaggio....

e sarebbe un peccato perchè queste sono cose che si debbono ricordare....
un pregio il tuo provare a farcele ricordare....un consiglio (il mio personale) di farle arrivare "dritte" a noi....senza ostacoli o poche frasi...
mi sovviene l'esempio triste dell'olocausto e della giornata della memoria che giustamente deve esserci e deve "tormentarci" perchè mai più succeda una cosa del genere e se ben noti durante le celebrazioni si usa riportare alla memoria ciò che è successo con le crude e dure immagini dei campi di sterminio...se non ci fosse l'aggancio visivo a questi orrori perpetrati...come potrebbero le nuove generazioni capire cosa si intende con il termine olocausto?
mi scuso per il confronto che potrebbe essere fuori luogo (ma per me non lo è) ma non saprei in che altro modo spiegarmi

finita la parte "tecnica"

un solidale abbraccio

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi trovo pienamente concorde col secondo intervento di sidrx

Per il resto un caloroso abraccio fortissimo a tutta la popolazione Abruzzese Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sidrx ha scritto:


oppure mi domando.....se avessi lasciato (come si suol fare) la sola frase "critiche e suggerimenti ben accetti" la foto in questione avrebbe funzionato? sarebbero partiti tutti gli input al cervello dei visitatori per il rimando a ciò che è avvenuto o che volevi far capire?...magari ad alcuni si....ma se solo anche pochi altri non l'avessero inizialmente intuito....allora come dici tu la foto non sarebbe funzionale al suo insito messaggio....


O i miei dubbi che senza titolo e senza didascalia una foto del genere riusciva a tirare in ballo queste discussioni sid, a meno che non si voleva fare una visita di cortesia all'autore.
Se postava una foto di una casa dirocata (io personalmente ne avro scattate a centinaia) cosa ti stimolava? Ti ricordava qualcosa in più?
Hai bisogno di vedere i danni materiali di un terremoto per avere qualche input particolare?... se lo vivi ti basta sentire un tuono per ricordartelo, altrimenti rimane un'immana tragedia come quella di Viareggio o del barcone di clandestini affogato settimane fà al largo della Libia...peccato e basta.
In effetti è vero, il messaggio arriva in proporzione al livello di coinvolgimento dell'osservatore, rimane il dubbio se una foto debba essere per forza funzionale solo se è universalmente capita oppure è sufficentemente funzionale se almeno a una persona colpisce...
Sid mi conosci bene, sai che non vado limonando commentini di piacere, se ti dico che per me il messaggio è funzionale, mi credi? Wink
E se si, c'è il ragionevole dubbio che la foto possa funzionare?
Perché da come scrivi sembra che la foto sia riuscita in base al numero di persone che capiscono che è la famosa ora del terremoto dell'Aquila....

Da non prendere come una polemica, con Sidrx ci si scambia lunghissimi mp LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Ueda"]
sidrx ha scritto:



Perché da come scrivi sembra che la foto sia riuscita in base al numero di persone che capiscono che è la famosa ora del terremoto dell'Aquila....

Da non prendere come una polemica, con Sidrx ci si scambia lunghissimi mp LOL


ma che polemica....stiamo semplicemente discutendo e mi scuso con AlexKc se forse si va Ot con i discorsi...

Cerca anche di entrare nella mia zucca perchè mi rendo conto che non mi so esprimere scrivendo...
però ti dirò in effetti che mi piacerebbe che una sola foto rimandasse a ricordare l'evento...col commento di Alex questa foto lo fa....senza commento, come ho detto, sicuramente a me no....
Se l'idea dell'autore è di farci ricordare quel momento non vedo cosa ci sia di negativo nel criticare la foto come poco funzionale al raggiungimento celere (e senza bisogno di spiegazioni) dell'intento.
Ribadisco che ovviamente non è una critica all'intento che rimane di una valenza etica eccelsa.
D'altra parte io ho sempre detto che odio le foto senza titolo, ed in più se vengono accompagnate da un commento non mi dispiace certamente...anzi......ma se l'idea era di far capire una cosa da quella sola foto "sine verba" allora su di me non ha funzionato....
spero di poter far capire con un'immagine quello che intendo....senza commenti...perchè questa immagine è da sempre stata agganciata all'avvenimento (spero che compaia sotto e che non me ne voglia AlexKc di aver rubato lo spazio)....
in ogni caso mi fa piacere che vi siano queste discussioni perchè cresco più qua che girando la ghiera sulla macchina

ancora un ciaoo



untitled.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  60.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 922 volta(e)

untitled.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sidrx ha scritto:
ma che polemica....stiamo semplicemente discutendo e mi scuso con AlexKc se forse si va Ot con i discorsi...


E de che? Very Happy

Per me potete andare avanti, trovo la cosa interessante.

Voglio solo dire due cose:
le opere d'arte decontestualizzate il 90% delle volte non sono comprensibili a livello di messaggio. Penso a Guernica di Picasso o a un quadro di Caravaggio senza conoscere la simbologia cristiana - rimangono quadri meravigliosi, ma certo non è possibile capire i loro rimandi. E se volessimo andare avanti potremmo anche dire che molti generi fotografici non hanno messaggi o riferimenti di cultura/tradizione - penso almeno al 90% dei paesaggi.

Volevo poi dire una cosa riguardo alle mie prime parole quando ho postato la foto: per 'spiegare' la foto non intendevo dire semplicemente che si riferiva al terremoto (vedi sopra - non basta un'immagine così senza parole per far comprendere), ma che avevo pensato a spiegare il perché di quel tipo di rappresentazione, perché il nero attorno, perché la dominante blu, perché le lancette mosse per due minuti. In questa foto non avevo lasciato quasi nulla al caso, tant'è che ho provato almeno una ventina di scatti per raggiungere quella resa particolare.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
sidrx ha scritto:
ma che polemica....stiamo semplicemente discutendo e mi scuso con AlexKc se forse si va Ot con i discorsi...


E de che? Very Happy

Per me potete andare avanti, trovo la cosa interessante.

:


grazie per lo spazio allora....

hai detto cose che condivido....l'esempio di Picasso capita a fagiuolo
- vedi Guernica e dici...ma che è?
- ti spiegano che è successo a Guernica e cominci a vedere nel quadro...dopo che te l'hanno spiegato capisci ciò che provava l'artista dopo il bombardamento della città omonima
- ora vedi il quadro e non c'è più bisogno del commento.....sai tutto

- nella tua foto io ( e sottolineo io...) non ho capito che era....(magari uan foto da studio...un lightpainting...un esperimento insomma)
- nel tuo commento me l'hai spiegato
- ora so che messaggio vuoi trasmettere

...quando rivedrò quell'ora il rimando all'accaduto ci sarà adesso...

il discorso di Ueda non è errato ma se tu non mi avessi delucidato sul significato forse non ne sarei venuto a capo come non avrebbero capito nulla i milioni di ammiratori di Picasso se la sua Guernica fosse stata intitolata: s.t.

lo so che faccio fatica a spiegarmi ma credetemi quando vi dico che sono le immagini che fanno riaffiorare la memoria e mi piace quando vedo fotografie che con un solo scatto di pochissimi istanti riescono a raccontare moltissime storie o ancor meglio a raccontare la Storia.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 4:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è un piccolo equivoco Sid, io mi chiedevo se bastasse il commento positivo di pochi per far si che l'immagine possa considerarsi riuscita,
per il resto poi non posso che condividere il tuo pensiero, però l'ho scritto che l'osservatore può essere condizionato anche da altri particolari esterni alla foto, nel mio caso il solo sapere che Alex è abruzzese arrivo a determinate conclusioni...se l'immagine fosse priva di autore e titolo e spiegazioni, no, è impossibile dargli un significato o collegarlo a un determinato evento, come d'altrone la Guernica di Picasso, nonostante i suoi quasi otto metri di lunghezza per quasi quattro di altezza, se non fosse che il governo repubblicano commissionò all'artista un'opera in sostegno della causa democratica,
la publicizzarono
e le fasi della lavorazione furono documentate negli scatti fotografici di Dora Maar,
e ci fu anche un carteggio fra Picasso e dei suoi amici, se raffigurare il toro come il simbolo della brutalità, del fascismo, quello che finora era stato il matador per eccellenza in Spagna, un'icona, rischiando di avere l'effetto conrario
il tutto fu costruito sapientemente (come la presentazione di un filmcommerciale al giorno d'oggi) in modo che quando fu esposta la prima volta a Parigi nel 41 o 42 tutti sapevano cosa andavano a vedere, qual'era la ragione di quell'opera, altrimenti chi ci arrivava che quello era un bombardamento dei nazisti alleati di Franco?
Altro esempio: qui su 4U un contest sul terremoto in abruzzo, l'opera di Alex sarebbe comprensibile, al contrario se il contest sarebbe intitolato: emozioni, ecco a quel punto collegare quelle lancette di una foto anonima a un determinato evento...risulterebbe molto difficile.
Come fotografia da studio , un titolo per valutare (e non solo tecnicamente) l'opera ci può stare, altrimenti il tutto si deve concentrare se l'autore spegneva quella torcia 5 secondi prima o dopo per avere una giusta luce
...credo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
C'è un piccolo equivoco Sid, io mi chiedevo se bastasse il commento positivo di pochi per far si che l'immagine possa considerarsi riuscita,
per il resto poi non posso che condividere il tuo pensiero, però l'ho scritto che l'osservatore può essere condizionato anche da altri particolari esterni alla foto, nel mio caso il solo sapere che Alex è abruzzese arrivo a determinate conclusioni...se l'immagine fosse priva di autore e titolo e spiegazioni, no, è impossibile dargli un significato o collegarlo a un determinato evento, come d'altrone la Guernica di Picasso, nonostante i suoi quasi otto metri di lunghezza per quasi quattro di altezza, se non fosse che il governo repubblicano commissionò all'artista un'opera in sostegno della causa democratica,
la publicizzarono
e le fasi della lavorazione furono documentate negli scatti fotografici di Dora Maar,
e ci fu anche un carteggio fra Picasso e dei suoi amici, se raffigurare il toro come il simbolo della brutalità, del fascismo, quello che finora era stato il matador per eccellenza in Spagna, un'icona, rischiando di avere l'effetto conrario
il tutto fu costruito sapientemente (come la presentazione di un filmcommerciale al giorno d'oggi) in modo che quando fu esposta la prima volta a Parigi nel 41 o 42 tutti sapevano cosa andavano a vedere, qual'era la ragione di quell'opera, altrimenti chi ci arrivava che quello era un bombardamento dei nazisti alleati di Franco?
Altro esempio: qui su 4U un contest sul terremoto in abruzzo, l'opera di Alex sarebbe comprensibile, al contrario se il contest sarebbe intitolato: emozioni, ecco a quel punto collegare quelle lancette di una foto anonima a un determinato evento...risulterebbe molto difficile.
Come fotografia da studio , un titolo per valutare (e non solo tecnicamente) l'opera ci può stare, altrimenti il tutto si deve concentrare se l'autore spegneva quella torcia 5 secondi prima o dopo per avere una giusta luce
...credo Wink


d'accordissimo....
OT non conoscevo così a fondo la storia di guernica

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è una discussione in cui voglio dire la mia diversamente. io non farei mai una foto, sè stante, da postare a commento, di un argomento che fa leva sugli stati d'animo comuni di una tragedia, tanto meno ne fossi stata personalmente anche solo sfiorata. in poche parole, lo trovo un po' ruffiano. ok, non lo hai fatto per questo, mi si perdoni. ma tant'è che il tuo obiettivo, la commemorazione, nella discussione, s'è praticamente spostato da quello che volevi dire a come lo hai detto o avresti potuto dirlo, mettendo indegnamente in secondo piano quella memoria per la quale hai postato questo scatto. per me sono azioni, se non vogliono essere fotografie, che provocano o litanie di bravo mi accodo alla tua grande sensibilità, ora pro nobis, oppure discussioni che si potrebbero fare su argomenti che non rischiano di dissacrare facilmente un fatto tragico. quindi, meglio commemorare in altro modo per me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Gio 09 Lug, 2009 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulfurea tutto legittimo quello che dici. Quello che posso fare è semplicemente spiegare come è nato questo scatto: è nato al di là di facili piaggerie che avrebbero potuto suscitare scatti delle macerie - ne ho diversi fatti per lavoro e che non ho postato qui perché trovavo che la cosa non avesse senso (l'ho fatto invece su un forum spagnolo per mostrare la terribile realtà che loro avranno sentito solo in parte). Proprio per un documentario sul terremoto al quale sto lavorando ho dovuto fare delle riprese in studio di una sveglia in notturna col ticchettare che s'interrompe alle 3:32. Avendo la sveglia e l'illuminazione giusta ho provato a rappresentare il minuto prima e il minuto dopo l'evento tragico come se fossero persi in una memoria indistinta (per questo le lancette mosse). Ho cercato di esprimere a mio modo quella sensazione in parte provata anche da me quel giorno, tutto qui. Nessun intento lacrimoso e nessuna intenzionale mancanza di rispetto - che poi la discussione possa spostarsi sul come si fruiscono le opere per me ci può stare e non credo che Ueda e Sidrx siano stati superficiali per questo.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Gio 09 Lug, 2009 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
.......e non credo che Ueda e Sidrx siano stati superficiali per questo.

Ciao


spero proprio non si sia data questa impressione Triste .....forse ci si è allontanati tecnicamente ma credo si capisca a che pro.....

un saluto a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi