photo4u.it


Fabbrica di lumini abbandonata - Palermo
Fabbrica di lumini abbandonata - Palermo
Fabbrica di lumini abbandonata - Palermo
Fabbrica di lumini abbandonata - Palermo
di PHoToBHoCs
Ven 15 Mgg, 2009 10:31 am
Viste: 586
Autore Messaggio
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 10:34 am    Oggetto: Fabbrica di lumini abbandonata - Palermo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  69.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1437 volta(e)

3.jpg



4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1437 volta(e)

4.jpg



5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1437 volta(e)

5.jpg



6.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1437 volta(e)

6.jpg



7.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  70.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1437 volta(e)

7.jpg



8.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  100.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1437 volta(e)

8.jpg



9.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1437 volta(e)

9.jpg



10.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1437 volta(e)

10.jpg



11.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1437 volta(e)

11.jpg



12.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  60.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1437 volta(e)

12.jpg



_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altri scatti..


13.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1435 volta(e)

13.jpg



14.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  59.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1432 volta(e)

14.jpg



15.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  36.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1432 volta(e)

15.jpg



16.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1432 volta(e)

16.jpg



17.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1432 volta(e)

17.jpg



18.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  30.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1432 volta(e)

18.jpg



19.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  41.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1432 volta(e)

19.jpg



20.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1430 volta(e)

20.jpg



21.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  57.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1430 volta(e)

21.jpg



_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vinxkr
utente attivo


Iscritto: 11 Ago 2007
Messaggi: 612

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo reportage, scatti molto originali e ben eseguiti, ottima la resa dei colori (c'è molta pp?) mi piacciono tutte tranne la 3-5-13-14 che sono o ripetitive o comunque non danno niente in èiù al resto del reportage!!
Bravo!

_________________
Vincenzo
Canon Eos 450d - Tamron 17-50 2.8 - Canon 55-250is - Flash speedlite 380EX - Tamrac Adventure 6 - BG - Manfrotto 718b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse un qualche scatto in meno non sarebbe guastato,anche perchè alcuni sono un pò ripetitivi e altri non molto significativi,ma nel complesso è un gran bel documento di archeologia industriale con un taglio originale e molto piacevole.
_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabius
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 2085
Località: sant'angelo lodigiano (LO)

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre affascinanti le fabbriche abbandonate!
Mi piace molto la tua interpretazione. Ottimi i punti di ripresa. Bravo.
Ciao. fabio

_________________
Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per i vostri commenti. In effetti qualche scatto in meno non guastava per evitare la ripetitività...però in questi casi non sono mai bravo a scartare! Ops
Grazie ancora! Wink


Alberto

_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvaterpa
utente


Iscritto: 23 Giu 2009
Messaggi: 83
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel reportage, complimenti.
Ma dov'è questa fabbrica? Nell'insegna leggo "Via Ausonia... ma non mi sembra là"... Rolling Eyes

_________________
Nikon D90 - Nikon 18-105 F3.5/5.6 VR - Nikon 70-210 F4 - Sigma 10-20 F4/5.6 - Nikon 50 F1.8 D - Olympus OM-D E-M10 MK II - Olympus ZUIKO DIGITAL ED 14‑42mm 1:3.5‑5.6 EZ Pancake - Olympus M.ZUIKO DIGITAL ED 40‑150mm 1:4.0‑5.6 R
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non malissimo, ma nemmeno originalissimo.

Diciamo che hai svolto correttamente il tema trito e ritrito e sei entrato abbastanza in sintonia con il posto.

Ci sono alcuni suggerimenti che mi sento di darti:
Se l'obiettivo del tuo reportage è raccontare il luogo, concentrati su quello e sui suoi segni. In ogni luogo abbandonato ci sono tracce delle persone che ci passano, ci restano e lasciano le loro tracce (senza tetto, etc.) nel tempo le tracce si stratificano e non è insolito trovare: la lattina, la scarpa, il vestito, il pneumatico, etc, etc. Ritrarre queste tracce "successive" aumenta nell'immediato il senso di abbandono, ma non rende merito a quelle che sono le tracce originali del luogo. E' importante selezionarle adeguatamente un po' come fa un investigatore che cerca i segni in grado di raccontare QUEL preciso luogo e non un altro.

Da questo punto di vista, per esempio, lo scheletro c'entra poco, idem per la scarpa, idem per il pneumatico. Sono molto più pertinenti gli scatti dei lumini, degli interruttori sciolti, delle strutture architettoniche e magari di qualche insegna (l'ultimo scatto l'avrei messo in apertura), di qualche ulteriore traccia inequivocabilmente legata a questa fabbrica.

Questo significa rendere giustizia alla storia di quel preciso luogo.

In genere, poi, sono molto favorevole all'uso del colore; il caso dei luoghi abbandonati è forse l'unico in cui sento l'uso del BN (meglio chimico) come qualcosa di imprescindibile.

Prendi tutto quanto sopra con le molle, altro non sono che pareri personali e poi torna più volte nello stesso posto, fai più sessioni, accumula tanti scatti e quando conosci il posto a menadito fai una selezione severa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi