photo4u.it


plebeyus argyrognomon.....
plebeyus argyrognomon.....
plebeyus argyrognomon.....
NIKON D60 - 55mm
1/10s - f/10.0 - 100iso
plebeyus argyrognomon.....
di cacioli david
Mar 07 Lug, 2009 12:54 pm
Viste: 301
Autore Messaggio
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 1:01 pm    Oggetto: plebeyus argyrognomon..... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione non mi entusiasma molto, si nota una perdita di nitidezza sull'ala sx in punta.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 1:24 pm    Oggetto: commento Rispondi con citazione

personalmente questa composizione mi è piaciuta molto, specialmente il
posatoio...
la perdita di nitidezza e dovuta al fatto che cercavo di metterea fuoco la testa e principalmente gli occhi...
ciao david... Ciao

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto hai cercato di fare, ossia la messa a fuoco sugli occhi non è errata, solo che generalmente in queste immagini la tendenza è quella di inserire anche la bellezza delle ali.
Non so, la foto mi appare poco nitida, vedo tutto leggermente impastato, non capisco se è effetto della pp, oppure della compressione.
Per la composizione. Visto che il fiore di dx è stato in parte tagliato, meglio tagliarlo del tutto posizionando più a dx la farfalla. Quel poco di gambo che eventualmente era ancora visibile lo si poteva clonare.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto riguarda la foschia è sicuramente colpa della compressione
per il resto hai ragione , niente da dire...
ciao pier, david...

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi