Autore |
Messaggio |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 6:07 pm Oggetto: ^@ |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace tantissimo la composizione e la pdc limitata che rendo lo sfondo sfocato al punto giusto.
Ottimo scatto.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Ad ognuno la propria casa
Ma entrambe accomunante dalle stesse decorazioni a strisce. Non facile sia da vedere che da eseguire.
Bella e simpatica. Mi piace. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Una bella maf selettiva ti ha permesso di isolare il soggetto primarie qual'è la chiocciola dallo sfono col quale però sembra avere un rapporto che la accomuna. Vale a dire quell'alternanza di toni fra il colro ruggine e il resto fra il bianco e celeste come il tetto e le pareti della casa sullo sfondo. Ruggine che pervade anche la soglia sulla quale poggia la chiocciola.
Tutto quindi sembra vivere in una simbiosi dettata dal caso ma che tu hai saputo cogliere con occhio attenta e lucida consapevolezza.
Mi piace. Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Un pochino di indeterminatezza in più per la parte in sfondo e la avrei apprezzata ancor di più.
Devo dirti che la aberrazione cromatica che scende lungo il tronco è davvero fastidiosa.
Come ho detto prima ad un altro utente puoi facilmente correggerla in post. Soprattutto se hai scattato in RAW.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 8:26 pm Oggetto: |
|
|
anche se con qualche imprecisione tecnica che ti hanno già fatto notare,trovo questa immagine deliziosa.
ti faccio i miei complimenti anche solo per averla pensata oltre che per come l'hai realizzata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Se dal lato compositivo l'idea funziona e lo fa alla grande grazie alla contrapposizione di dimensioni e al gioco quasi umoristico di casa su casa,le imprecisioni tecniche(piccole comunque)la penalizzano in parte.
Vuoi per una luce ancora molto forte che amplifica i limiti di quella che rimane una delle migliori prosumer(aberrazione e rumore)vuoi per una esposizione che porta le luci al limite facendo perdere il massimo dettaglio che si vorrebbe sul pp.
In post,soprattutto se eri in Raw,si può eliminare del tutto il rumore sullo sfondo e correggere l'aberrazione.
Certo che una luce più soffusa e una misurazione spot sulla chiocciola potevano essere vantaggiose.
Tante parole per dire che il lavoro mi piace,ma che con qualche attenzione poteva essere ancora meglio.
Non è facile gestire alla perfezione queste composizioni,ma tu ti sei avvicinato al risultato ideale.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 12:12 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per gli interventi.
Grazie specialmente per gli interventi più tecnici.
Per l'aberrazione cromatica...l'ho notata ma non saprei
come toglierla senza peggiorare le cose,quindi sarebbe gradito,un link che spiega come fare.Comunnque ormai scatto solo in raw,una delle lezioni che ho imparato da voi
Baistro hai ragione con la luce dura si comporta male,ci sbatto il muso spesso
Contento che comunque vi sia piaciuta.
Ciao e grazie ancora _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 7:57 am Oggetto: |
|
|
dopo quanto gia detto, non posso fare altro che suggerirti un ipotetico titolo: Architetture
l'idea mi piace.
lu _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 8:50 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Baistro hai ragione con la luce dura si comporta male,ci sbatto il muso spesso |
No,non è che la 6500 si comporti male con la luce forte(anche se alcuni difetti vengono accentuati)ma è la stessa luce che rende difficile l'esposizione specialmente quando la gamma dinamica è ampia e che rende meno densa l'atmosfera.
La 6500 la posseggo anch'io e tutta la prima parte della mia galleria è fatta con quella,imparando ad usarla bene può dare grandi soddisfazioni.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Clara,ho già fatto la prova con camera raw e funziona alla grande.
La conosco molto bene la tua galleria Baistro
Buono il suggerimento del titolo Smile...in effetti ci starebbe a pennello.
Ciao a tutti. _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2009 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|