photo4u.it


bombo
bombo
bombo
bombo
di bebe
Mar 30 Giu, 2009 5:34 pm
Viste: 351
Autore Messaggio
bebe
nuovo utente


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 49
Località: Arco (Trento)

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 6:16 pm    Oggetto: bombo Rispondi con citazione

sony dsc-150 + close up +4
1/125 F5.2 ISO 200
mano libera
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona messa a fuoco sul soggetto che purtoppo è poco visibile sulla testa. Sfondo ottimamente sfocato.
Per ottenere macro più creative e non fare quello che impone la tua fotocamera dovresti usare le funzioni manuali.
Non conoscendo le caratteristiche della tua attrezzatura ho trovato nel web nel sito della sony che è possibile la regolazione eseguita direttamente dall'operatore per quanto riguarda impostazioni della fotocamera quali la velocità dell'otturatore, l'apertura, la sensibilità ISO e così via.
Ti scrivo questo perchè se "guidi con il pilota automatico" è praticamente inutile darti i consigli se non per la composizione.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bebe
nuovo utente


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 49
Località: Arco (Trento)

MessaggioInviato: Sab 04 Lug, 2009 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lilian ha scritto:
Buona messa a fuoco sul soggetto che purtoppo è poco visibile sulla testa. Sfondo ottimamente sfocato.
Per ottenere macro più creative e non fare quello che impone la tua fotocamera dovresti usare le funzioni manuali.
Non conoscendo le caratteristiche della tua attrezzatura ho trovato nel web nel sito della sony che è possibile la regolazione eseguita direttamente dall'operatore per quanto riguarda impostazioni della fotocamera quali la velocità dell'otturatore, l'apertura, la sensibilità ISO e così via.
Ti scrivo questo perchè se "guidi con il pilota automatico" è praticamente inutile darti i consigli se non per la composizione.
Ciao Lilian




HO CONTROLLATO, MA PURTROPPO LA MIA MACCHINA NN HA LE IMPOSTAZIONI MANUALI...NN è POSSIBILE LAVORARE IN PRIORITà TEMPI O IN PRIORITà DIAFRAMMA..... Triste
SPERO CHE PER IL MOMENTO CONTINUERAI A DARMI DEI CONSIGLI ANCHE SOLO PER LA COMPOSIZIONE, O PER COME AVREI POTUTO FARE SE AVESSI AVUTO LE IMPOSTAZIONI MANUALI.
GRAZIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 04 Lug, 2009 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi hai scritto che invece possiedi la sony dsc-w150. Il "w" evidentemente indica un modello quasi completamente automatico.
Per quanto possibile cercherò di esserti utile.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio76(Va)
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2007
Messaggi: 1863
Località: Cassano Magnago (Varese)

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella! Ok! Smile
_________________
Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi