photo4u.it


Lei e il Libro...
Lei e il Libro...
Lei e il Libro...
Canon PowerShot A590 IS - 5.8mm
1/200s - f/2.6 - 100iso
Lei e il Libro...
di Luca Venesian
Mar 30 Giu, 2009 4:08 pm
Viste: 115
Autore Messaggio
Luca Venesian
utente


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 103
Località: Mira (Venezia)

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 7:02 pm    Oggetto: Lei e il Libro... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://www.flickr.com/photos/emilio_di_roccabruna/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Ven 03 Lug, 2009 4:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi chiamo Eva, che vuol dire vita, secondo un libro che mia madre consultò per scegliermi il nome. Sono nata nell'ultima stanza di una casa buia e sono cresciuta fra mobili antichi, libri in latino e mummie, ma questo non mi ha resa malinconica, perché sono venuta al mondo con un soffio di foresta nella memoria. Mio padre, un indiano dagli occhi gialli, veniva dal luogo in cui si uniscono cento fiumi, odorava di bosco e non guardava mai direttamente il cielo, perché era cresciuto sotto la cupola degli alberi e la luce gli sembrava indecorosa. Consuelo, mia madre, aveva trascorso l'infanzia in una regione incantata, dove per secoli gli avventurieri hanno cercato la città di oro puro vista dai conquistatori spagnoli allorché si affacciarono sugli abissi della loro ambizione. Quel paesaggio aveva lasciato in lei una traccia che in qualche modo riuscì a trasmettermi.

Me la vedo cosi, con una voce di donna che recita l'incipt di Eva Luna della Allende e che la scena, a cui hai dato un taglio da cinemascope, sia animata, come quei slideshow che si possono fare anche in casa, sai, quelli dove è possibile all'interno di un frame aggiungere come transizione un riquadro da dove partire, in questo caso l'intera scena, per poi finire sul primo piano della protagonista.
in questo modo viene a sottolinearsi (e a giustificarsi), almeno per me, quando sia efficace all'interno della composizione la figura, perché la rende molto emotiva, carica di phatos...
altrimenti devo pensare che la figura posizionata cosi all'estremo del fotogramma con il corpo rivolto verso l'uscita, (ihmo anche la bandierina, ha una linea in direzione d'uscita) sbilanci troppo l'inquadratura, dando più importanza al paesaggio, con quel palo che in parte oscura la vista di quella chiesa (del quale, sono sicuro forse di conoscere il nome, ma non mi pronnuncio, evito di fare gaffe Smile ), ecco, sono sicuro che girare il punto di ripresa verso destra ti obbligava a includere qualche motoscafo (una gondola non avrebbe avuto questo potere di persuasione), e ti rovinava questa scena che nel tuo immaginario avevi già realizzato.

io la trovo gradevole, ma obbliga a un'osservazione molto accurata, non riesce a essere molto intuitiva, d'impatto, la diagonale palo/donna che si percepisce d'istinto appena la si osserva forma una barra, come uno stop, un'invito a non andare oltre.
Lavorerei su questo per migliorarla, perché il lato narrativo è sufficentemente funzionale. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca Venesian
utente


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 103
Località: Mira (Venezia)

MessaggioInviato: Ven 03 Lug, 2009 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima osservazione critica Ueda, grazie davvero.
In effetti a destra c'era attraccate un paio di barche che veramente avrebbero fatto a pugni con il contesto.
Il palo l'ho notato fin dall'inizio ma non c'era modo di toglierlo se non stringendo l'inquadratura ma non volevo perdere le linee create dal legno del pontile...
Mi stupiva il fatto di questa ragazza immersa in questo libro che non badava minimamente al continuo via vai di persone a pochi metri da lei nella calle...

_________________
http://www.flickr.com/photos/emilio_di_roccabruna/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi